|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 02 Marzo 2010 |
|
|
  |
|
|
FINANZIAMENTI REGIONALI VENETI PER 24 MILIONI E MEZZO PER SICUREZZA VIABILITÀ COMUNALE
|
|
|
 |
|
|
Venezia, 2 marzo 2010 - Possono prendere il via 131 interventi sulla mobilità di 122 Comuni del Veneto, finalizzati a migliorare la sicurezza della circolazione e degli utenti grazie ad un contributo regionale complessivo di circa 24 milioni e mezzo di euro. Ieri mattina a Palazzo Balbi l’assessore regionale alle politiche della mobilità ha firmato con i rappresentanti delle amministrazioni comunali interessate gli accordi di programma che stabiliscono gli impegni reciproci per la realizzazione delle opere. Queste ultime fanno riferimento a più linee di azione: si tratta infatti di iniziative per l’eliminazione dei cosiddetti punti neri della circolazione, di interventi a carattere urgente e indifferibile e di piste ciclabili a tutela della cosiddetta utenza debole. “In base a questi accordi – ha fatto presente l’assessore – sarà possibile attivare opere infrastrutturali in cofinanziamento Regione – Comuni per circa 50 milioni di euro”. La Regione interverrà con 1.369.850 euro per interventi in otto Comuni della provincia di Belluno; 4.302.302,14 euro in ventidue Comuni della provincia di Padova; un milione 987 mila euro per opere in nove Comuni del Polesine; 2.930.200 euro a favore della viabilità comunale di tredici enti locali nella Marca trevigiana; contributi per 3.811.468,08 euro in diciotto Comuni nel veneziano; per 7.137.514,38 euro per ventinove Comuni in provincia di Verona e per 2.857.436,24 euro in ventitrè Comuni in quella di Vicenza. Questi gli interventi finanziati dalla Regione in provincia di Belluno. Comune di Canale d’Agordo, ammodernamento e messa in sicurezza della strada comunale Caron, importo lavori 499 mila euro, contributo regionale 274.450 euro; Comelico Superiore, ammodernamento strade comunali, importo 300 mila euro, contributo 180 mila euro; Farra d’Alpago, realizzazione di percorsi pedonali protetti finalizzati alla sicurezza stradale in frazione S. Croce, importo 410 mila euro, contributo 246 mila euro; La Valle Agordina, percorsi pedonali protetti in ambito urbano, importo 329 mila euro, contributo 197.400 euro; San Pietro di Cadore, sistemazione viabilità comunale, importo170 mila euro, contributo 102 mila euro; Chies d’Alpago, lavori per messa in sicurezza di strade comunali, importo 200 mila euro, contributo 160 mila euro; Puos d’Alpago, messa in sicurezza e riqualificazione di strade comunali, importo 187.500 euro, contributo 150 mila euro; Rivamonte Agordino, messa in sicurezza di via Canopp con rifacimento di muri pericolanti, importo 75 mila euro, contributo 60 mila euro. Questi gli interventi finanziati dalla Regione in provincia di Padova. Comune di Correzzola, realizzazione di percorsi pedonali, importo dei lavori 225 mila euro, contributo 180 mila euro; Galliera Veneta, realizzazione di una rotatoria all’incrocio tra la via Roma e via degli Alberi, importo 315 mila euro, contributo 250 mila euro; Maserà, interventi di sistemazione della viabilità comunale, importo 320 mila euro, contributo 250 mila euro; Solesino, messa in sicurezza della viabilità comunale, importo 730 mila euro, contributo 292 mila euro; Casalserugo, percorso pedonale protetto in via Orsati, importo 270 mila euro, contributo 108 mila euro; Cinto Euganeo sistemazione e messa in sicurezza dell’intersezione a raso tra la Strada Provinciale n. 89, la S.p. N. 21 diramazione Bomba e via Argine Bisatto, importo 435 mila euro e 239.250 euro; Gazzo, lavori di ammodernamento di strutture viarie esistenti sulle vie Cadorna, Noli e dello Sport, importo 440 mila euro, contributo 198 mila euro; Limena, realizzazione di una rotatoria all’intersezione tra la S.p. N. 47, la S.p. N. 55 via Garolla e via Marconi, importo 250 mila euro, contributo 100 mila euro; Monselice, interventi per il miglioramento della sicurezza stradale nel centro, importo 430.302 euro, contributo 202.241,94 euro; Pernumia, lavori di manutenzione straordinaria alla rete stradale, importo 275 mila euro, contributo 110 mila euro; Pontelongo, realizzazione di una rotatoria in via Stazione, importo 455 mila euro, contributo 273 mila euro; Pozzonovo, realizzazione incrocio stradale in via Valli e via Dossi all’altezza del fiume Gorzone, importo 200 mila euro, contributo 100 mila euro; San Martino di Lupari, realizzazione di una rotatoria sulla S. P. N. 78 di Monastiero tra via Antonelli e via Leonardo, importo 499.525,50 euro, contributo 199.810,20 euro; San Pietro Viminario, realizzazione di percorsi pedonali protetti, importo 770 mila euro, contributo 300 mila euro; Santa Giustina in Colle, messa in sicurezza mediante rotatoria dell’incrocio tra la S.p. N. 39 via S. Giorgio, Dante e S.p. N. 39 direzione via Roma, importo 550 mila euro, contributo 220 mila euro; Selvazzano Dentro, manutenzione straordinaria di strade comunali, importo 600 mila euro, contributo 180 mila euro; Stanghella, messa in sicurezza di quattro intersezioni, importo 580 mila euro, contributo 290 mila euro;Veggiano, percorso pedonale protetto in ambito urbano lungo la S.p. N. 51, importo 990 mila euro, contributo 300 mila euro; Conselve, realizzazione di rotatorie, importo 187.500 euro, contributo 150 mila euro; Lozzo Atestino, realizzazione di opere complementari e lavori di straordinaria manutenzione, importo 75 mila euro, contributo 60 mila euro; Teolo, lavori di messa in sicurezza e ammodernamento di strade comunali, importo 125 mila euro, contributo 100 mila euro; S. Angelo di Piove di Sacco, realizzazione di pista ciclabile in parallelismo alla superstrada “dei Vivai” S. P. N. 40, importo 340 mila euro, contributo 200 mila euro. Questi gli interventi finanziati dalla Regione in provincia di Rovigo. Comune di Ariano nel Polesine, messa in sicurezza dell’incrocio via Matteotti, Corso del Popolo e tecniche di moderazione del traffico, importo dei lavori 400 mila euro, contributo regionale 232 mila euro; Bergantino, messa in sicurezza incroci sulla S.p. N. 25 e altre aree di circolazione comunale, importo 500, contributo 225; Rovigo, messa in sicurezza di viale 3 Martiri dall’incrocio con viale Oroboni a quello con la Tangenziale Est, importo 545 mila euro, contributo 218 mila euro; Taglio di Po, realizzazione di una nuova rotatoria tra la S.p. N. 46 e la ex S.p. N. 82 via S. Basilio, importo 580 mila euro, contributo 232 mila euro; Villanova Marchesana, messa in sicurezza di incrocio a raso sulla S.p. N. 33 e realizzazione di rotatorie in via Roma, importo 350 mila euro, contributo 210 mila euro; Bergantino, messa in sicurezza di strade comunali, importo 250 mila euro, contributo 200 mila euro; Lendinara, sistemazione di strade comunali, importo 87.500 euro, contributo 70 mila euro; Loreo, messa in sicurezza di viabilità urbana, importo 375 mila euro, contributo 300 mila euro; Rosolina, costruzione di una pista ciclabile lungo via A. Moro di collegamento tra la località Rosolina capoluogo e Volto, importo 600 mila euro, contributo 300 mila euro; Castelmassa, messa in sicurezza di viabilità comunale, importo 500 mila euro, contributo 250 mila euro. Questi gli interventi finanziati dalla Regione in provincia di Treviso. Comune di Riese Pio X, messa in sicurezza di tratti stradali, importo dei lavori 320 mila euro, contributo regionale 250 mila euro; San Polo di Piave, messa in sicurezza della viabilità comunale, importo 300 mila euro, contributo 120 mila euro; Conegliano, messa in sicurezza della viabilità comunale, importo un milione di euro, contributo 300 mila euro; Castello di Godego, realizzazione della rotatoria all’incrocio tra via Cacciatora e via Alberon, importo 180 mila euro, contributo 64.800 euro; Istrana, realizzazione di una rotatoria all’intersezioni con la S.r. N. 53 e S.p. N. 12, importo 426 mila euro, contributo 170.400 euro; Loria, messa in sicurezza delle intersezioni stradali S.p. N. 20 in località Ramon e via Colombara con via Po e via Campagna ed innalzamento delle quote di intersezione di via Volon con Crosera e via Cantoni Sopra con via Tofane, importo un milione di euro, contributo 400 mila euro; Refrontolo, messa in sicurezza di strade comunali – 2° Stralcio, importo 563.996,36 euro, contributo 300 mila euro; Revine Lago, realizzazione di percorsi pedonali protetti in frazione Santa Maria, importo 180 mila euro, contributo 90 mila euro; Santa Lucia di Piave, allargamento di sede stradale e realizzazione di un percorso ciclabile – 1° e 2° lotto, importo un milione di euro, contributo 400 mila euro; Crespano del Grappa, realizzazione di percorsi pedonali protetti in ambito urbano, importo 312.500 euro, contributo 250 mila euro; Gorgo al Monticano, sistemazione dell’incrocio via Garibaldi, Vizzola, Casette e Virenaica, importo 125 mila euro, contributo 100 mila euro; Oderzo, realizzazione di un tratto di pista ciclopedonale di via Verdi, importo 340 mila euro, contributo 185 mila euro; Paderno del Grappa, realizzazione di un percorso ciclabile in piazza Fietta, importo 400 mila euro, contributo 300 mila euro. Questi gli interventi finanziati dalla Regione in provincia di Venezia. Comune di Annone Veneto, lavori di sistemazione dell’intersezione tra la S.p. N. 61 e via Quattro Strade a Spadacenta, importo dei lavori 340 mila euro, contributo regionale 204 mila euro; Cavarzere, ammodernamento e messa in sicurezza di via Grignella, importo 600 mila euro, contributo 240 mila euro; Cinto Caomaggiore, realizzazione di percorsi pedonali in via Zamper, importo 250 mila euro, contributo 150 mila euro; Cona, realizzazione di percorsi pedonali protetti in ambito urbano, importo 185 mila euro, contributo 83.250 euro; Eraclea, messa in sicurezza delle intersezioni stradali via Colombo con via Largon, via Triestina Bassa in corrispondenza di Ponte Crepaldo e di via Pioppi con via dei Fiori, importo un milione di euro, contributo 400 mila euro; Fosso, allargamento della sede stradale di via Liguria, importo 500 mila euro, contributo 200 mila euro; Gruaro, ammodernamento di strutture viarie esistenti e realizzazione di percorsi pedonali protetti in ambito urbano di via Papa Giovanni Xxiii, Pradover, Roma (S.p. N. 76) e spazi adiacenti, importo 500 mila euro, contributo 300 mila euro; Meolo, messa in sicurezza di via Terranuova – 1° stralcio, importo 350 mila euro, contributo 140 mila euro; Musile di Piave, risoluzione dell’intersezione tra via Argine S. Marco e via Verdi, importo 400 mila euro, contributo 160 mila euro; Noale, sistemazione degli incroci via Matteotti e via Tempesta, importo 380 mila euro, contributo 152 mila euro; Pianiga, sistemazione di piazza Viterbi a Mellaredo di Pianiga, importo 250 mila euro, contributo 100 mila euro; Pramaggiore, realizzazione di percorsi pedonali, importo 421.045,20 euro, contributo 168.418,08 euro; Salzano, manutenzione straordinaria di viabilità e aree verdi, importo 300 mila euro, contributo 120 mila euro; San Michele al Tagliamento, realizzazione di una rotatoria all’incrocio tra via Ariete, Orsa Maggiore e piazzale Po in località Bibione, importo 140 mila euro, contributo 42 mila euro; Santa Maria di Sala, messa in sicurezza della fermata autobus all’intersezione tra via Fracasso – S.r. N. 515 a Stigliano, importo130 mila euro, contributo 52 mila euro; Spinea, messa in sicurezza di via Lignano mediante tecniche di moderazione del traffico ed ammodernamento delle infrastrutture, importo 174.500 euro, contributo 69.800 euro; Teglio Veneto, rotatoria lungo la S.p. N. 93, importo 500 mila euro, contributo 300 mila euro; Annone Veneto, messa in sicurezza di una intersezione all’interno del centro abitato, importo 287.500 euro, contributo 230 mila euro; Cavarzere, sistemazione di strade comunali, importo 125 mila euro, contributo 100 mila euro; Cinto Caomaggiore, messa in sicurezza della viabilità urbana, importo 250 mila euro, contributo 200 mila euro; Scorzè, realizzazione di una pista ciclabile lungo la S.r. N. 245 “Castellana” – 2° stralcio, importo 828 mila euro, contributo 250 mila euro; Teglio Veneto, costruzione di un percorso ciclopedonale lungo la S.p. N. N. 91 via Portogruaro, importo 400 mila euro, contributo 150 mila euro. Questi gli interventi finanziati dalla Regione in provincia di Verona. Comune di Lazise, riqualificazione e sistemazione incroci stradali per viabilità pedonale e aree di sosta sulla S.r. N. 249, S.p. “Verona – Lago” e S.p. N. 31 “del Bardolino”, importo dei lavori 750 mila euro, contributo regionale 250 mila euro; Erbè, adeguamento e messa in sicurezza di via Roma, importo 220 mila euro, contributo 170 mila euro; Badia Calavena, interventi di sicurezza stradale, importo 250 mila euro, contributo 200 mila euro; Sant’ambrogio di Valpolicella, messa in sicurezza della viabilità comunale, importo 800 mila euro, contributo 240 mila euro; San Bonifacio, messa in sicurezza della viabilità comunale, , importo 625 mila euro, contributo 500 mila euro; Zevio, messa in sicurezza della viabilità comunale, importo 100 mila euro, contributo 80 mila euro; Bardolino, riqualificazione di via Costabella e parte di via Monsurei, importo un milione140 mila euro, contributo 400 mila euro; Brenzone, messa in sicurezza della S. R. “Gardesana”, importo 650 mila euro, contributo 300 mila euro; Caprino Veronese, ampliamento strada comunale denominata delle Levade, importo 395.605,98 euro, contributo 158.242,39 euro; Cerea, interventi a favore della mobilità e della sicurezza stradale, importo 650 mila euro, contributo 208 mila euro; Colognola ai Colli, realizzazione di marciapiedi in via Xxiv Maggio, via Carrozza – frazione Pieve, importo 85 mila euro, contributo 34 mila euro; Fumane, allargamento, rettifica e messa in sicurezza della strada Molina e Breogno, importo 545 mila euro, contributo 272.500 euro; Legnago, interventi a favore della sicurezza stradale, importo 750 mila euro, contributo 300 mila euro; Minerbe, adeguamento della viabilità in via Cesare Battisti (S.p. N. 500) nel tratto di via Ragazzi del 99 e l’incrocio con via Roma – 2° stralcio funzionale, importo 500 mila euro, contributo 225 mila euro; Montecchi di Crosara, riordino della viabilità lungo le vie Castello , Prandi, Caselle e Bastia, importo 600 mila euro, contributo 300 mila euro; Negrar, riqualificazione di strade comunali, importo 150 mila euro, contributo 60 mila euro; Peschiera del Garda, nuovi marciapiedi nel territorio comunale, importo 298.500 euro, contributo 119.400 euro; Salizzole, realizzazione di percorsi pedonali protetti nel capoluogo, importo 585 mila euro, contributo 292.500 euro; San Bonifacio, messa in sicurezza di via Nogarole e via Madonna Pellegrina, importo un milione di euro, contributo 400 mila euro; San Pietro di Morubio, lavori di messa in sicurezza e riqualificazione di via Caracciolo, importo 165 mila euro, contributo 90.750 euro; San Pietro in Cariano, sistemazione e messa in sicurezza del tratto urbano della S.p. N. 4 “della Valpolicella” tra via Mara e via Beethoven, importo 975 mila euro, contributo 390 mila euro; San Zeno di Montagna, opere di sicurezza stradale sul territorio comunale, importo 350 mila euro, contributo 210 mila euro; Sanguinetto, completamento della strada di collegamento tra la S.p. N. 48/a e la S.r. N. 10 e messa in sicurezza degli incroci, importo 710 mila euro, contributo 298.200 euro; Selva di Progno, allargamento e rettifica della strada comunale Campofontana di Fuori nel tratto Muschi – Roncari con allargamento e messa in sicurezza dell’incrocio con S.p. N. 17a, importo 300 mila euro, contributo 150 mila euro; Verona, realizzazione di una rotatoria all’incrocio con via Riolfi, largo Stazione Vecchia e via Sottomonte a Parona, importo300 mila euro, contributo 120 mila euro; Villafranca, realizzazione della circonvallazione di Dossobuono – tratto B, importo un milione 390 mila euro, contributo 400 mila euro; Bardolino, lavori di messa in sicurezza e ammodernamento di varie strade comunali, importo 227.500 euro, , contributo 182 mila euro; Belfiore, messa in sicurezza di viabilità urbana, importo 287.500 euro, contributo 230 mila euro; Cazzano di Tramigna, asfaltatura della strada comunale che collega capoluogo alla frazione Campiano, importo 187.500 euro, contributo 150 mila euro; Montecchia di Crosara, messa in sicurezza della viabilità urbana, importo 375 mila euro, contributo 300 mila euro; Negrar, messa in sicurezza di strade comunali, importo 108.652,49 euro, contributo 86.921,99 euro; Zimella, interventi finalizzati alla sicurezza stradale, tratto di via Pertini, importo 740 mila euro, contributo 20 mila euro. Questi gli interventi finanziati dalla Regione in provincia di Vicenza. Comune di Sarego, messa in sicurezza della viabilità comunale, importo dei lavori 216 mila euro, contributo regionale 48 mila euro; Agugliaro, messa in sicurezza della viabilità comunale, importo 100 mila euro, contributo 80 mila euro; Trissino, messa in sicurezza della viabilità comunale, importo 125 mila euro, contributo 100 mila euro; Orgiano, messa in sicurezza della viabilità comunale, importo 300 mila euro, contributo 240 mila euro; Arzignano, ammodernamento di strutture viarie e realizzazione di sistemi di limitazione della velocità in ambito urbano, importo 250 mila euro, contributo 75 mila euro; Asigliano Veneto, estensione di percorsi pedonali del centro abitato, importo 140 mila euro, contributo 56 mila euro; Campiglia dei Berici, realizzazione di due impianti semaforici e illuminazione, importo 192 mila euro, contributo 115.200 euro; Chiampo, ristrutturazione del collegamento e del ponte per le strade via Kennedy e Monte Verena, importo 490 mila euro, contributo 196 mila euro. Gambellara, realizzazione di marciapiedi, importo200 mila euro, contributo 120 mila euro; Grancona, messa in sicurezza di un tratto stradale di via dei Pini tramite l’ammodernamento della struttura viaria esistente, importo 247.702,26 euro, contributo 136.236,24 euro; Mason Vicentino, realizzazione di un percorso pedonale protetto lungo la S.p. Gasparona, importo 300 mila euro, contributo 165 mila euro; Montecchio Precalcino, sistemazione urbana nel centro di Levà finalizzata alla sicurezza stradale con moderazione del traffico e messa in sicurezza di un attraversamento pedonale, importo 145 mila euro, contributo 87 mila euro; Piovene Rocchette, lavori di manutenzione di strade comunali, importo130 mila euro, contributo 52 mila euro; Rosà, costruzione di una rotatoria e messa in sicurezza lungo la S.s. N. 47 della Valsugana, importo 220 mila euro, contributo 88 mila euro; Valli del Pasubio, percorso pedonale protetto in ambito urbano tra il polo scolastico e via Pieriboni lungo la S.p. N. 46, importo 150 mila euro, contributo 90 mila euro; Velo d’Astico, lavori allargamento di via Lago di Sotto, importo 190 mila euro, contributo 114 mila euro; Villaverla, riqualificazione del centro abitato – 1 stralcio, importo 150 mila euro, contributo 60 mila euro; Nogarole Vicentino, lavori di messa in sicurezza e ammodernamento della strada comunale Nogarole – Alvese, importo 312.500 euro;, contributo 250 mila euro; Rosà, riqualificazione e messa in sicurezza di via Trasaghis e via Cavallini, importo 150 mila euro, contributo 120 mila euro; Rotzo, sistemazione della strada dei Cavieri – 2° stralcio, importo 75 mila euro, contributo 60 mila euro; Salcedo, messa in sicurezza e riqualificazione di strade comunali, importo 156.250 euro, contributo 125 mila euro; Tonezza del Cimone, messa sicurezza di strade comunali, importo 325 mila euro, contributo 260 mila euro; Zovencedo, riqualificazione e messa in sicurezza di strade comunali, importo125 mila euro, contributo 100 mila euro; Cogollo del Cengio, realizzazione, recupero e valorizzazione del percorso pedonale Schiri – Mosson, importo 180 mila euro, contributo 120 mila euro. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|