|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 04 Marzo 2010 |
|
|
  |
|
|
A VARESE CONVEGNO: “LATTE A VARESE: DALLA CRISI ALLO SVILUPPO”
|
|
|
 |
|
|
Il comparto lattiero – caseario sta affrontando una crisi di vaste dimensioni e la Provincia di Varese ha voluto puntare i riflettori su questo settore per analizzare la situazione ma soprattutto per individuare proposte future a tutela di un bene prezioso quale è il latte. L’incontro moderato da Matteo Inzaghi, direttore di Rete 55, ha visto l’intervento del Presidente della Provincia di Varese, Dario Galli, del Professor Crovetto del Dipartimento di Scienze Animali dell’Università degli Studi di Milano, del Professor Sali del Dipartimento di Economia e Politica Agraria dell’Università degli Studi di Milano e del Presidente della Cooperativa Agricola Latte Varese, Fabio Binelli che delineando alcune prospettive di sviluppo per il settore ha in particolare proposto di “avviare un ‘caseificio federale’ che sia il riferimento di tante micro realtà” questo proprio grazie alle “garanzie di credibilità date dall’alta qualità del prodotto”. Inoltre il Presidente Binelli ha ipotizzato che “potremmo lavorare ad altre attività imprenditoriali legate all’agricoltura tra cui anche una centrale a biomasse, come esempio concreto di uno sviluppo verso la green economy”. Il dibattito ha visto partecipare, oltre ad alcuni imprenditori agricoli, anche i rappresentanti delle Associazioni Agricole, da Gervasini a Giubilini, da Invernizzi per gli allevatori di Varese e Como a Fiori per la Coldiretti fino a Bonacina. A concludere i lavori del convegno l’Assessore provinciale alle Politiche per l’Agricoltura, Gestione Faunistica Bruno Specchiarelli che ha ribadito quanto espresso dal Presidente Galli, nel suo intervento di apertura dei lavori del convegno, in relazione alla garanzia di “aiuti al settore, fino ad un milione e mezzo di euro, sulla base di un serio progetto di sviluppo, per creare un’unica realtà, dove conferire il latte, creando un marchio che valorizzi l’alta qualità del prodotto con una vera e propria rete provinciale di caseifici”. Inoltre, l’Assessore Specchiarelli ha ribadito la volontà della Provincia di “sviluppare un progetto per sensibilizzare il territorio” per parte sua l’assessorato alle Politiche Agricole “da anni avvicina oltre 10.000 bambini per sviluppare una maggior conoscenza da parte dei consumatori perché siano più sensibili ai prodotti del territorio”. Quindi Specchiarelli ha sottolineato “la difesa del territorio e l’esperienza della Prealpina Latte. Bisogna metter in campo ingenti risorse e creare un tavolo di confronto per capire come e dove possiamo incidere, per realizzare un serio progetto di sviluppo dell’intero comparto”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|