|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 04 Marzo 2010 |
|
|
  |
|
|
TOSCANA: ONLINE LE NUOVE PAGINE WEB DEL COMMISSARIO PER L´ALLUVIONE UNO STRUMENTO DI TRASPARENZA E DI DIALOGO CON TUTTI I SOGGETTI COLPITI
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 4 marzo 2010 - Da ieri sono in rete sul sito della Regione Toscana le pagine web del Commissario delegato per il superamento dell´emergenza derivata dagli eventi meteorologici che hanno colpito la Toscana nell´ultima decade di dicembre 2009 e nei primi giorni di gennaio 2010. Chiunque collegandosi a www.Regione.toscana.it/presidente/dannialluvione potrà avere informazioni e aggiornamenti sull´attività degli uffici del commissario. Nella presentazione dell´iniziativa, il commissario delegato spiega che il sito si configura come uno strumento di dialogo e collaborazione, che ha l´obiettivo di privilegiare il massimo della trasparenza e de lla rapidità delle comunicazioni e la messa in rete delle informazioni. E´ quindi aperto alle richieste e alle sollecitazioni di istituzioni, cittadini e imprese. Il Commissario si è anche dotato di un indirizzo di posta elettronica ( commissarioalluvione@claudiomartini.It ) al quale chiunque potrà inviare messaggi, opinioni o richieste. Il sito, che ricalca quello sperimentato con successo nel post disastro di Viareggio, per il momento contiene il decreto di nomina, la stima dei danni aggiornata al 1 marzo scorso, l´elenco dei Comuni e delle Province più colpite e i link ai siti delle amministrazioni chiamate a far parte del neo costituito Comitato istituzionale che ha il compito di individuare i criteri per l´assegnazione dei contributi. In questa fase le “casse” del Commissario potranno contare, non appena l´ordinanza di nomina verrà pubblicata sulla Gazzetta ufficiale, su un primo stanziamento di 12 milioni di euro di parte governativa. Diverso invece il percorso dei finanziamenti (per complessivi 67 milioni di euro) messi a disposizione dal bilancio della Regione Toscana: saranno gestiti dagli uffici regionali in accordo con gli enti locali colpiti. In attesa della stima definitiva, annunciata per il 15 marzo prossimo, la tabella dei danni riporta un totale di 329 milioni per le cinque province più colpite, cioè Lucca, Pisa, Massa Carrara, Pistoia e Prato, ai quali si aggiungono altri 22,8 milioni di euro di danni stimati nelle altre province toscane vittime del maltempo, cioè Grosseto (con 10,8 milioni), Arezzo (8,4 milioni), Firenze (3,2) e Siena (0,4 milioni). Al momento quindi la stima complessiva dei danni nell´intera regione è di 352 milioni di euro, ai quali vanno aggiunti quelli subìti da cittadini ed imprese, i cui importi sono ancora al vaglio delle Province e che nel giro di pochi giorni dovrebbero giungere agli uffici del commissario per l´alluvione. L´ipotesi è che possano aggirarsi intorno a ulteriori 180 milioni di euro. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|