Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 10 Marzo 2010
 
   
  CONCLUSO L’INTERVENTO DI PULIZIA STRAORDINARIA DELLE PIAZZOLE E SCARPATE DELLA SUPERSTRADA DEL SEMPIONE. RIMOSSE 30 TONNELLATE DI RIFIUTI. DA ANAS SI ATTENDE L’AVVIO DELL’INSTALLAZIONE DEL SERVIZIO DI VIDEOSORVEGLIANZA.

 
   
  Verbania, 10 marzo 2010 - Conclusa nei giorni scorsi l’operazione di pulizia delle circa 60 piazzole e delle scarpate della Superstrada del Sempione, tratto Ornavasso-varzo in entrambe le direzioni di marcia, effettuata su iniziativa dell’Assessorato all’Ambiente della Provincia. In queste settimane dalla ditta incaricata, rallentata nel lavoro dalle ripetute nevicate e dal gelo protratto, sono state rimosse una quantità di rifiuti superiore alle 30 tonnellate tra cui numerosi rifiuti di origine artigianale-industriale (materiali da costruzione, tubi, imballaggi, materiali isolanti, pneumatici, bancali) e rifiuti ingombranti (stufe, frigoriferi, boiler, bombole gas, bidoni). “La pulizia – spiega l’Assessore all’Ambiente Luigi Airoldi – ha interessato i lati della superstrada Ornavasso-varzo in entrambe le direzioni, si è completata la scorsa settimana ma con un sopralluogo del nostro Servizio Suolo Rifiuti e Bonifiche si è riscontrato fosse necessario un’ulteriore ‘ripasso’ in una quindicina di piazzole visto che nel frattempo non si è estinta la deprecabile abitudine da parte di alcuni di abbandonare immondizie ai bordi della strada. E’ per questo che confidiamo in tempi strettissimi, dopo l’accordo definito con la Prefettura, Anas parta con l’attivazione del sistema di videosorveglianza propostoci negli scorsi mesi, accolto da Provincia e da Comuni interessati con grande favore ritenendolo il più efficace strumento di deterrenza a questi atti di inciviltà e maleducazione”. L’intervento straordinario di pulizia, che per legge risulta di competenza dei comuni attraversati dall’arteria, è stato finanziato dall’Assessorato Provinciale all’Ambiente ad un costo di circa 7.000 euro oltre le spese per lo smaltimento quantificabili in circa 5.000 euro, un totale ben superiore al costo originariamente ipotizzato a causa della ingente quantità di rifiuti rinvenuti.  
   
 

<<BACK