Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 10 Marzo 2010
 
   
  TORINO: APPROVATI DALLA GIUNTA PROVINCIALE DUE IMPORTANTI PROGETTI PER L’EDUCAZIONE MOTORIA ED IL SOSTEGNO ALLA PRATICA AGONISTICA

 
   
  Torino, 10 Marzo 2010 - Prosegue e si intensifica la politica della Provincia di Torino a sostegno della pratica sportiva giovanile di base. La Giunta Provinciale ha recentemente approvato due importanti Delibere che riguardano la scuola primaria e quella secondaria. Adesione al progetto “Alfabetizzazione motoria nella scuola primaria” - Con un impegno di spesa di 100.000 Euro, la Provincia di Torino aderisce al progetto “Alfabetizzazione motoria nella scuola primaria” promosso e finanziato dal Coni e dal M.i.u.r. (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Scientifica), che in Piemonte è stato avviato in via sperimentale per il triennio 2010-2013 nelle Province di Novara, Vercelli e Biella. L’intervento finanziario deliberato dalla Giunta Provinciale consentirà di realizzare attività sperimentali anche nel territorio torinese e sarà destinato a sostenere i costi derivanti dal supporto tecnico di formatori e docenti esperti in scienze motorie. La stipula del Protocollo d’intesa con il M.i.u.r. E con il Coni regionale è in programma giovedì 11 marzo alle 10 presso l’Ufficio Scolastico Regionale, in via Pietro Micca 20. Il progetto “Alfabetizzazione motoria nella scuola primaria” si propone di sostenere quelle metodologie ludico-polisportive che integrano il bisogno del divertimento con lo sviluppo della motricità, accrescendo nei bambini il gusto della ricerca e del miglioramento, personale e di squadra. L’adesione della Provincia al progetto stesso prosegue un’opera già avviata negli anni scorsi con l’iniziativa “Educare al movimento – Scoprire gli sport” e prende le mosse dal fatto che lo sviluppo delle capacità motorie dei bambini è un aspetto fondamentale del processo educativo. Le quattro edizioni di “Educare al movimento” hanno coinvolto mediamente ogni anno 300 classi di una settantina di scuole, riscuotendo quindi un notevole successo. Il progetto “Alfabetizzazione motoria nella scuola primaria” si svolge in tutte le Regioni italiane, in ciascuna delle quali vengono individuate una o più Province di riferimento. Coinvolge 1.000 plessi di scuola primaria e due sezioni per ciascuno di essi, dalla prima alla quinta classe, per un totale di circa 250.000 alunni partecipanti. Sono previste due ore settimanali di attività in ciascuna classe, per un totale di 30 ore nel periodo che va da metà febbraio a fine anno scolastico. Il progetto si differenzia dalle esperienze già in atto per l’uniformità della sua impostazione scientifica su tutto il territorio nazionale. Si svolge sotto la responsabilità educativa del docente di scuola primaria, cui viene affiancato un esperto di scienze motorie. I docenti scolastici e gli esperti seguono corsi di formazione specifica presso strutture universitarie. Nasce il “Gran Premio Sportivo Scolastico Provincia di Torino” per le medie inferiori e superiori - In occasione dell’edizione 2010 dei Giochi Sportivi Studenteschi, promossi ed organizzati dal M.i.u.r. (Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca) in collaborazione con il Coni, sarà assegnata la prima edizione del “Gran Premio Sportivo Scolastico Provincia di Torino”. Su proposta del Vice-presidente e Assessore allo Sport, la Giunta Provinciale ha infatti approvato uno stanziamento di 11.000 Euro per l’erogazione di premi alle scuole secondarie di primo e secondo grado i cui allievi si saranno particolarmente distinti nell’attività agonistica nell’ambito delle fasi provinciali dei Giochi Sportivi Studenteschi. Lo stanziamento va ad aggiungersi al contributo di 10.000 Euro, che viene erogato per coprire le spese organizzative dei Giochi Sportivi Studenteschi, nonché all’apporto organizzativo diretto, che consiste nell’organizzazione della cerimonia di premiazione degli atleti che si sono distinti nella fase nazionale. Il Gran Premio Sportivo Scolastico Provincia di Torino ricalca e riprende un’analoga iniziativa dell’Ufficio Educazione Fisica dell’ex Provveditorato agli Studi di Torino, denominata “Premio Super Prestige”, che ha segnato molte edizioni passate dei Giochi Studenteschi. La cerimonia di consegna dei riconoscimenti è in programma lunedì 7 giugno presso la sede della Provincia in corso Inghilterra 7. Com’è noto, la partecipazione ai Giochi Sportivi Studenteschi (che rappresentano un percorso di avviamento alla pratica sportiva in diverse discipline) è riservata agli allievi delle scuole secondarie di primo e secondo grado statali e non statali che hanno costituito al loro interno il Centro Sportivo Scolastico per promuovere attività individuali o di squadra, attraverso lezioni in orario extracurricolare con carattere di continuità nell’anno scolastico e non legate esclusivamente a periodiche manifestazioni organizzate. La partecipazione ai Giochi Studenteschi è organizzata per rappresentative di istituto e può avvenire a condizione che gli allievi abbiano frequentato regolarmente le ore di avviamento alla pratica sportiva scolastica.  
   
 

<<BACK