|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 15 Marzo 2010 |
|
|
  |
|
|
GIUSTIZIA ITALIANA: AL VIA LA DIGITALIZZAZIONE DEI PROCESSI CIVILI A MILANO. MORATTI: “SARÀ UN PROGETTO PILOTA A DISPOSIZIONE DEL PAESE”
|
|
|
 |
|
|
Il Governo sosterrà la riorganizzazione degli uffici giudiziari e l´informatizzazione dei processi civili in corso a Milano. Lo ha annunciato, in Tribunale, il Ministro della Giustizia Angelino Alfano. Il Sindaco Letizia Moratti ha ringraziato il Ministro della Giustizia “per la continua sollecitazione a lavorare insieme per dare risposte concrete ai cittadini”. “Sarà una collaborazione vincente perché si potranno mettere in rete i contributi che ciascuno di noi può dare, è un vantaggio per tutti e per il nostro sistema di giustizia. Questa scelta – ha continuato il Sindaco – premia le politiche attuate dal Comune di Milano a favore della centralità della persona e dei suoi bisogni. Il nostro obiettivo, infatti, è rendere più accessibili i servizi alla persona e questo lo facciamo già grazie a “Milano Semplice e tante altre iniziative per la sicurezza”. Presenti all’incontro, tra gli altri, il presidente del Tribunale Livia Pomodoro, il sottosegretario all´ Economia Luigi Casero, il presidente della Corte d´Appello Alfonso Marra. “Il progetto, in via sperimentale, sarà sostenuto da risorse aggiuntive- ha spiegato il Ministro Alfano - che arrivano attraverso un emendamento del decreto ‘milleproroghe’: 3,5 milioni di euro per dare una marcia in più all´efficienza giudiziaria, riducendo i tempi della giustizia, aumentando la trasparenza, contraendo i costi e semplificando le procedure di accesso per gli avvocati e per i cittadini. La digitalizzazione del sistema della giustizia del Paese parte da Milano – ha precisato Angelino Alfano - perché l’uso della tecnologia fa di questa città un modello d’avanguardia e in riferimento a situazioni eccezionali come Expo 2015”. Il Ministro della Giustizia ha parlato dell’impegno del Governo ´´a procedere a un piano straordinario di smaltimento dell´arretrato civile. In Italia ci sono 5,6 milioni di procedimenti civili arretrati, accumulati negli ultimi 30 anni ´´. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|