Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 11 Marzo 2010
 
   
  UNIVERSITA´ FVG: AL TARTINI, E´ ALTA FORMAZIONE

 
   
  Trieste, 11 marzo 2010 - L´alta formazione coinvolge anche il Conservatorio di musica Giuseppe Tartini, individuato quale guida del Tavolo per le scienze umanistiche e del Coordinamento degli enti di ricerca nell´ambito nel disegno di legge di riforma dei finanziamenti al sistema universitario regionale. Tour Nei 5 Poli - Proseguendo il tour nelle cinque realtà interessate dal nuovo ddl, iniziato lo scorso 3 marzo dall´Ateneo di Udine, l´assessore all´Università del Friuli Venezia Giulia, Alessia Rosolen, ha illustrato i principali dettagli del documento al consiglio accademico ed al consiglio d´amministrazione del Conservatorio triestino, presieduti rispettivamente da Massimo Parovel e da Anna Rossi Illy. Accesso Parificato - "Inserendo i conservatori di Udine e Trieste nell´alta formazione - ha spiegato Rosolen - abbiamo certificato l´incidenza del loro ruolo nell´ambito dell´istruzione più qualificata sul territorio, parificandoli in questo modo alle due Università ed alla Sissa e garantendo una programmazione di obiettivi e risorse anche a questa importante componente giovanile". Conservatorio Soddisfatto - Riscontrando il pieno gradimento del Tartini per "la pari dignità concessa da questo disegno di legge ai Conservatori e - come rilevato da Parovel - per l´affermazione di un nuovo ed opportuno concetto di competitività esterna che si prefigge di annullare le inutili battaglie locali", Rosolen ha ribadito che "d´ora in poi autonomia dovrà corrispondere a responsabilità". Sviluppare Sistema Virtuoso - A questo proposito, la neo istituita Conferenza del sistema universitario sarà dotata di funzioni reali con l´obiettivo di costruire una programmazione triennale che soddisfi le esigenze complessive e, in quest´ottica, sviluppi le singole eccellenze a vantaggio dell´intero territorio. Finanziamenti Mirati A Crescita - "Alla Regione spetterà la regia - ha aggiunto l´assessore - con il compito di fornire indirizzi e valutazioni ex post, consci che i finanziamenti saranno utilizzati per migliorare i parametri utili ad accedere a quante più possibili risorse nazionali". Oggialla Sissa - Dopo Università di Udine e Conservatorio musicale di Trieste, oggi Rosolen incontrerà i vertici della Sissa, sempre nel capoluogo giuliano.  
   
 

<<BACK