|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 15 Marzo 2010 |
|
|
  |
|
|
REGGIO CALABRIA HA ANCHE L’ACQUA DEL MENTA
|
|
|
 |
|
|
Reggio Calabria, 15 marzo 2010 - “Penso che quello di domani sarà un giorno storico per i reggini: apriremo l’ultimo rubinetto che servirà non solo a soddisfare totalmente le esigenze idriche della città ma ad aumentare ancora la disponibilità d’acqua oltre il necessario. Era un mio impegno verso Reggio. Sono felice di averlo mantenuto, nonostante le difficoltà incontrate in questi cinque anni”. Così il presidente della Regione Calabria Agazio Loiero che il 12 marzo, assieme al presidente e all’amministratore delegato di Sorical, società il cui capitale per il 53 per cento appartiene alla Regione, presenti numerosi i sindaci dei comuni che beneficeranno dell’acqua del Menta e amministratori del Reggino, era all’impianto di trattamento San Salvatore alimentato dalle opere di adduzione dello schema idrico del Menta con risorsa proveniente dalla sorgente Mulinello. “E’ una vittoria della volontà – ha detto Loiero – che premia intanto il lavoro di tecnici e maestranze di Sorical e dell’impresa che si è aggiudicati i lavori, i quali hanno lavorato con impegno non di poco conto. La Regione è stata dietro, per risolvere problemi, per accelerare i tempi. Siano riusciti dove altri hanno fatto solo parole. Gli interventi realizzati sono stati programmati e finanziati da Sorical di concerto con la Giunta Regionale della Calabria e con l´apporto operativo della Presidenza e dell´assessorato regionale ai lavori pubblici e in sinergia istituzionale con Provincia, Comuni, Asp, Arpacal”. “Ci eravamo impegnati – ha aggiunto Loiero – a dare una risposta definitiva alla grande sete di Reggio dove, con vergogna, dai rubinetti sgorgava acqua salinizzata nonostante improbabili impianti che non hanno risolto il problema, e possiamo dire di avere centrato l’obiettivo. Le portate medie di acqua potabile fornite al Comune di Reggio Calabria da parte di Sorical nel 2009 si sono attestate su 650 litri al secondo. I reggini, ora, con quella del Menta avranno acqua più del fabbisogno. Possiamo essere più che soddisfatti perché non si può alzare nessuno a rivendicare meriti. La Diga sul Menta era una delle grandi incompiute, la regione da me guidata ha attivato i finanziamenti necessari, una società della Regione ha dato l’acqua necessaria ai reggini senza attendere il completamento del sistema Menta che ha subito ritardi giustificati, senza tuttavia interferire con l’approvvigionamento idrico della città capoluogo risolto, nel frattempo, per altri canali”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|