|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 15 Marzo 2010 |
|
|
  |
|
|
LIBERARTE, SI TRASFERISCE NELLA NUOVA SEDE DI BRUGNERA (PN), E CONTINUA NELLA SUA ATTIVITÀ DI PROMOZIONE DI ARTISTI RINOMATI.
|
|
|
 |
|
|
Brugnera (Pn), 15 marzo 2010 - Il Consiglio regionale e l´arte: un connubio che sta crescendo da anni e che sempre più spesso esce dal palazzo di piazza Oberdan a Trieste per andare sul territorio regionale. Una di queste occasioni è stata la visita del presidente del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia, Edouard Ballaman, all´associazione Liberarte, trasferitasi nella nuova sede di Brugnera (Pn), dove continua nella sua attività di promozione di artisti rinomati. "Le amministrazioni pubbliche - ha detto Ballaman, ribadendo che una delle attività del Consiglio è proprio quella di ospitare e far conoscere i corregionali che si dedicano all´espressione figurativa - devono sostenere l´arte, mentre le associazioni svolgono l´importantissima funzione di creare spazi di promozione e confronto per gli artisti". E nella nuova sede si può ammirare un´esposizione permanente di rilievo, con quadri di maestri riconosciuti come Giorgio Celiberti, Ernesto Treccani, Alberto Gianquinto, Gianni Ambrogio, Sergio Sarri e Giuseppe Ragogna, solo per citarne alcuni. Il rapporto tra l´associazione, presieduta da Flavio Cian, e il Consiglio ha già dato i suoi primi frutti, come la mostra del pittore Marino Bortoluzzi tenutasi a Trieste all´inizio dell´anno. Dal 29 maggio al 20 giugno, sempre con il sostegno della Presidenza dell´Assemblea regionale e con l´organizzazione di Liberarte, villa Varda di Brugnera ospiterà una collettiva di giovani artisti e il concorso "Nel segno della croce". All´inaugurazione della nuova sede hanno preso parte le autorità locali e il sindaco del Comune di Brugnera Ivo Moras. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|