|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 15 Marzo 2010 |
|
|
  |
|
|
AMBIENTE: COSTITUITA FONDAZIONE “VILLA FABRI” DI TREVI
|
|
|
 |
|
|
Perugia, 15 marzo 2010 – La gestione di una “Rete Regionale di Ville, Parchi e Giardini”, raccordata allo “European Garden Heritage Network”; lo sviluppo delle attività dell’Osservatorio Regionale della Biodiversità; iniziative di formazione, aggiornamento e ricerca; l’organizzazione di mostre, convegni, work-shops e seminari di carattere scientifico, culturale ed enogastronomico; l’istituzione di specifiche borse di studio: con queste finalità è stata ufficialmente costituita ieri, dai rappresentanti della Regione Umbria e del Comune di Trevi, la “Fondazione Villa Fabri”, che ha come sede la villa seicentesca, recentemente restaurata e riaperta al pubblico, nel centro storico di Trevi. Nel consiglio di amministrazione della Fondazione (che, secondo lo statuto approvato, è composto da un numero dispari di membri non minore di tre e non maggiore di cinque) sono stati nominati Paolo Papa e Gianluigi Marcantoni, rispettivamente dirigenti del Servizio Promozione Aree Naturali e Parchi e del Servizio Promozione delle Produzioni Agroalimentari dell’Assessorato regionale all’agricoltura. Senza fini di lucro e con i dichiarati obiettivi di “tutelare e valorizzare la natura e l’ambiente, promuovere e valorizzare la cultura e l’arte, sviluppare e valorizzare le componenti paesaggistiche, culturali, ambientali, econogastronomiche regionali”, la Fondazione – è detto nello statuto – “intende raccordarsi e sviluppare sinergie e collaborazioni con altri organismi pubblici e privati, che operino nei settori d’interesse della Fondazione o che ne condividano lo spirito o le finalità”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|