Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 15 Marzo 2010
 
   
  INAUGURATO CENTRO ANTIDOLORE IN OSPEDALE BOVOLONE (VR) 500.000 EURO ANCHE PER NUOVO CENTRO SALUTE MENTALE A VILLA TERZI

 
   
  Bovolone (Verona), 15 marzo 2010 - L´ospedale San Biagio di Bovolone (Verona) è dall’ 11 marzo dotato di un nuovo servizio su un fronte sanitario molto sentito dai cittadini: la lotta al dolore. Alla presenza di numerose autorità regionali e locali, l´Assessore alla Sanità della Regione ha infatti inaugurato il nuovo Centro di Terapia Antalgica, realizzato in soli 2 mesi di lavori, che lavorerà in strettissima sinergia con il Reparto di Anestesia, Rianimazione e Terapia Antalgica del Mater Salutis di Legnago creando così una vera rete di lotta al dolore per l´intera Ulss 21, ma non solo. “Questa – ha detta l´Assessore regionale – è una vera e propria eccellenza per il San Biagio ma lo è anche per l´intera provincia di Verona, che troverà nell´Ulss 21 il meglio possibile in fatto di lotta al dolore sia acuto che cronico. E´ anche una curiosa ma significativa coincidenza che il Centro prenda avvio a sole 48 dall´approvazione della prima legge nazionale per le cure palliative e la lotta al dolore, per la cui definizione è stata presa ad esempio proprio la legge regionale veneta con la sua rete di Hospices, di centri di Terapia del Dolore, e di assistenza domiciliare. Ci distinguiamo sempre di più per le iniziative rivolte alla gente che soffre – ha aggiunto l´esponente di Palazzo Balbi – ed è motivo di grande soddisfazione constatare come sul territorio trovino pronta applicazione le indicazioni regionali, come nel caso di Bovolone e delle scelte fatte dal direttore Generale Daniela Carraro ”. Il Centro antidolore di Bovolone sarà diretto dal Dr. Roberto Dallara, che lavorerà in strettissima collaborazione con il Reparto di Legnago diretto dalla dottoressa Francesca Sordo. Verranno erogate tutte le prestazioni ambulatoriali (come agopuntura, mesoterapia, infiltrazioni mirate, ecc) ma anche tutta una vasta gamma di prestazioni di chirurgia minivasiva in sala operatoria, tutte mirate a dare sollievo al dolore, come l´impianto di piccoli cateteri che rilasciano progressivamente la sostanza antidolorifica, e l´impianto di elettrostimolatori, La nascita del Centro antidolore al San Biagio non è però stata l´unica buona notizia oggi per i cittadini di Bovolone: l´assessore alla Sanità ha anche annunciato che la Giunta regionale ha stanziato un finanziamento di 500 mila euro per il restauro di Villa Terzi, dove nascerà il Centro di Salute Mentale.  
   
 

<<BACK