Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 15 Marzo 2010
 
   
  TUTELA AMBIENTALE, ECOLOGIA ED ENERGIA: A VARESE SEMINARIO PER LA COMPILAZIONE DELL’APPLICATIVO O.R.SO.

 
   
  Varese, 15 marzo 2010 - Si è svolto a Villa Recalcati il seminario tecnico per la procedura di compilazione dell’applicativo O.r.so. Rivolto agli impianti di trattamento rifiuti della provincia. La partecipazione al seminario, organizzato dal Settore Ecologia ed Energia della Provincia, è stata numerosa; circa 100 dei 209 impianti erano rappresentati in sala, anche in virtù delle importanti novità introdotte con la D.g.r. N.10619 del 25.11.2009, che estende a tutti i soggetti gestori di rifiuti, l’obbligo di compilazione delle dichiarazioni periodiche on line e introduce sanzioni per l’incompleta o tardiva compilazione. L’assessore alla Tutela Ambientale della Provincia di Varese Luca Marsico e il dirigente del Settore Ecologia Susanna Capogna hanno introdotto il seminario, sottolineando il fatto che lo spirito della Provincia non è vessatorio, ma collaborativo soprattutto dal punto di vista della formazione; in tal senso è stato previsto questo seminario, durante il quale Matteo Lombardi, responsabile dell’Osservatorio Regionale Rifiuti di Arpa Lombardia, ha presentato dettagliatamente tutte le caratteristiche dell’applicativo web e le modalità di compilazione. La Regione Lombardia ha da tempo disposto (L.r. 26/03, D.d.g. N.12868 del 11.11.2008), l’acquisizione di dati aggiornati e completi relativi alla gestione dei rifiuti urbani e speciali in Lombardia. Con quest’ultima Deliberazione si è completato il quadro normativo stabilendo l’obbligo di compilazione per tutti gli impianti che trattano rifiuti. Il sistema è stato introdotto in modo graduale per cui già dallo scorso anno un centinaio di impianti avevano iniziato ad introdurre i dati nell’applicativo. Tali dati riguardano i quantitativi di rifiuti ritirati, quanti sono stati trasformati in prodotti (materie prime seconde) e quanti in scarti di lavorazione, dettagli sulle lavorazioni effettuate e le tariffe di conferimento. Mediante l’applicativo O.r.so. Anche i Comuni dispongono di un sistema molto dettagliato in cui inserire tutti i dati relativi alle raccolte differenziate effettuate sul territorio, sia quantitativi sia economici, oltre ad una serie di informazioni di contorno. Il Settore Ecologia ed Energia della Provincia di Varese, l’Attività Rifiuti ed Inquinamento Atmosferico e l’Osservatorio Rifiuti Provinciale, sono a disposizione delle Aziende per ogni informazione o precisazione.  
   
 

<<BACK