|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 15 Marzo 2010 |
|
|
  |
|
|
"21 MARZO: GIORNATA MONDIALE CONTRO IL RAZZISMO" LE INIZIATIVE IN PROVINCIA DI BOLOGNA A PARTIRE DAL 15 MARZO
|
|
|
 |
|
|
Bologna, 15 marzo 2010 - Nel 1967 l´Assemblea generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 21 marzo "Giornata mondiale contro qualsiasi forma di razzismo e di discriminazione", per conservare e diffondere la memoria del 21 marzo 1960, quando a Sharpeville (Sudafrica) la polizia aprì il fuoco uccidendo 70 manifestanti che protestavano pacificamente contro le leggi razziste emanate dal regime dell´apartheid. Durante la "Settimana nazionale contro il razzismo", in programma dal 15 al 21 marzo prossimi, anche in provincia di Bologna si svolgeranno numerose iniziative per discutere, riflettere e richiamare l´attenzione sull´importanza del riconoscimento e della valorizzazione delle diversità, sulla necessità della reciproca conoscenza e dello scambio fra persone e culture diverse. Sette comuni (Bologna, Calderara di Reno, Casalecchio di Reno, Molinella, Pieve di Cento e San Pietro in Casale) ospiteranno una dozzina di eventi promossi da oltre 20 soggetti pubblici e privati (scuole, enti locali, associazioni e cooperative, biblioteche), in collaborazione con la Provincia di Bologna, e in buona parte sostenuti dall´Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (Unar) e dal Centro regionale contro le discriminazioni: cene sociali, campagne di comunicazione, seminari, festival, laboratori didattici, presentazione di libri, spettacoli, proiezioni di video, e Biblioteche viventi. "Gli interventi messi in campo per la Settimana di azione contro il razzismo - dichiara l´Assessore alle Politiche Sociali e per la Salute Giuliano Barigazzi - offrono opportunità di incontro e di confronto fra le persone, utili a contrastare e combattere pregiudizi e stereotipi che nascono spesso dalla falsa conoscenza dell´altro. E´ soprattutto attraverso queste iniziative, promosse dalla società civile organizzata, che possiamo costruire quegli spazi di negoziazione necessari per gestire le trasformazioni sociali in atto, secondo una prospettiva condivisa e orientata all´inclusione e alla coesione sociale. Penso che il futuro del nostro sistema sociale si giochi proprio sulla nostra capacità di rifondare un universalismo dei valori e dei diritti che valga veramente per tutti, senza gerarchie fra umanità e culture, senza discriminazioni alcune." Info Sulle iniziative del 21 marzo www.Provincia.bologna.it/immigrazione Sulla Rete bolognese contro le discriminazioni (composta attualmente da 33 soggetti pubblici e privati) www.Provincia.bologna.it/discriminazioni |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|