Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 15 Marzo 2010
 
   
  FORUM CONFCOMMERCIO.FORMIGONI: FEDERALISMO SVOLTA STORICA RIFORMA A COSTO ZERO PER L´EFFICIENZA DELLE AMMINISTRAZIONI

 
   
  Cernobbio, 15 marzo 2010 - "Il federalismo, prima che economico-finanziaria, è una questione civile, sociale e culturale. Con il federalismo viene riconosciuto il protagonismo delle autonomie territoriali, espressione di identità economiche, sociali e culturali". Lo ha sottolineato il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, intervenendo il 12 marzo all´11° edizione del Forum Internazionale della Confcommercio. Sono quattro le grandi opportunità, secondo il presidente lombardo, offerte dal percorso federalista. La riforma a costo zero: "il federalismo fiscale - ha detto Formigoni - abbasserà il costo complessivo della finanza locale. La Corte dei Conti ha calcolato che l´ applicazione per le sole spese sanitarie delle best practices di Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Toscana genererà risparmi per 2,3 miliardi di euro"; L´abbandono del criterio della spesa storica: "il superamento della spesa storica a favore del finanziamento del costo standard dei livelli essenziali di sanità, assistenza e istruzione - ha sottolineato - determinerà un effetto virtuoso, perché l´inefficienza non verrà più finanziata"; - Il superamento del divario tra Nord e Sud: "coniugando senso di responsabilità e solidarietà, le distanze si riducono - ha sottolineato Formigoni - anche grazie a un fondo perequativo per chi avrà minor capacità fiscale"; La semplificazione della macchina burocratica: "ridurre le duplicazioni degli enti - ha ricordato il presidente - , come ha fatto Regione Lombardia, significa compiere una battaglia per la trasparenza e, allo stesso tempo, far risparmiare soldi alle casse dello Stato". La Lombardia ha abrogato a oggi 1.479 leggi, approvando 10 testi unici, e potendo contare solo su 60 leggi "portanti". Regione Lombardia continuerà a far sentire la propria voce fino a quando il processo di riforma federalista si dimostri capace di garantire più efficienza, meno tasse, più possibilità di controllo dei cittadini, più trasparenza. "Continueremo a lavorare con le altre istituzioni - ha concluso Formigoni - potendo dire di aver precorso i tempi in tema di sanità, con un sistema che mette al centro i cittadini e la loro libertà di scelta; con strumenti innovativi - come la dote scuola, dote formazione e dote lavoro - che sostengono la libertà delle famiglie lombarde nei percorsi scolastici, di formazione professionale e di inserimento o reinserimento nel mondo del lavoro". "Avviare il processo di modernizzazione federalista - ha concluso Formigoni - è un´occasione decisiva per soddisfare i principi di responsabilità, efficienza, equità e solidarietà, avvertiti a tutti i livelli territoriali". Le prossime tappe? Formigoni ne indica quattro: il ridisegno della finanza statale (oltre a quella degli enti locali), l´ autonomia finanziaria degli enti territoriali, l´organizzazione della finanza locale su base regionale e, infine, la piena efficacia dei sistemi premianti a reale riconoscimento e incentivazione degli enti virtuosi.  
   
 

<<BACK