Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 19 Marzo 2010
 
   
  MILANO MARITTIMA (PALACE HOTEL): APPUNTAMENTO CON I MAESTRI DEL GIORNALISMO ITALIANO - 25 APRILE

 
   
  Quest´anno il Premio si avvarrà di un parterre di ospiti eccezionali. Saranno presenti, infatti, Michela Vittoria Brambilla, ministro del turismo e Andrea Riffeser editore del “Qn”, in occasione dei 125 anni di vita de “Il Resto del Carlino”. Il prossimo 25 aprile si rinnova l’appuntamento con il premio “Cinque stelle al giornalismo”, organizzato da Select Hotels Collection, la prestigiosa catena alberghiera di cui è titolare Antonio Batani, in collaborazione con Apt Emilia Romagna. Giunta alla quinta edizione, la manifestazione si terrà, come di consueto, al Palace Hotel di Milano Marittima e i riconoscimenti saranno consegnati nel corso di una serata di gala, elegante momento conclusivo di un percorso culturale che si è conquistato, un suo spazio nel panorama italiano delle manifestazioni di pregio. Il premio “Cinque stelle al giornalismo”, quest´anno potrà contare sulla partecipazione di alcuni ospiti di assoluto riguardo: Michela Vittoria Brambilla, ministro del Turismo e Andrea Riffeser, editore del “Qn” in occasione dei 125 anni di vita de “Il Resto del Carlino”. Due grandi nomi per premiare quegli operatori della comunicazione che si sono distinti nel loro lavoro, per aver contribuito alla diffusione e conoscenza delle eccellenze economico sociali che sostengono lo sviluppo del nostro Paese. Milano Marittima è la “capitale” del turismo nazionale ed europeo, una città di fondazione, che in 100 anni di vita ha saputo guadagnarsi un posto nella ristretta elite della ricezione turistico alberghiera. Se, dunque, la cittadina romagnola è una località a cinque stelle, perché non far giungere, in riva all’Adriatico, quei professionisti dell’informazione che hanno raggiunto livelli di assoluta eccellenza nel gradimento dei lettori e nelle graduatorie di merito sociale? Una domanda alla quale si è data concreta risposta istituendo il Premio “Cinque stelle al Giornalismo”. Facile intuire, allora, come la manifestazione sia nata dalla precisa volontà di premiare chi meglio opera nel campo della comunicazione, tenendo conto che Milano Marittima rimane un punto di riferimento per il tempo libero ed il turismo. E poiché tempo libero e turismo costituiscono punti di eccellenza anche per l’economia nazionale, Select Hotels Collection ha voluto coniugare all’aspetto, legato al divertimento, anche un momento culturale, proponendo l’iniziativa come momento di riflessione e di valutazione sull’eterogeneo mondo del giornalismo. La giuria, presieduta da Lorenzo Del Boca, presidente dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti ha esaminato un composito elenco di nominativi e tra questi ha scelto i cinque “campioni” cui assegnare i riconoscimenti il prossimo 25 aprile, nel corso di una serata, che vedrà la partecipazione di personalità del mondo della cultura, e dell’imprenditoria. In un momento di palese difficoltà dell’economia, la comunicazione rimane un elemento primario per la circolazione delle idee e delle proposte. E’ per questo motivo che a Milano Marittima, voluta dagli imprenditori milanesi agli inizi del secolo scorso, si è istituito il Premio, riconoscendo i meriti professionali di chi ha saputo cogliere, elaborare e trasmettere le indicazioni, le tendenze e le istanze provenienti dalle varie realtà sociali ed istituzionali. Sono questi i principi guida che hanno ispirato il lavoro dei giurati, in linea con quanto già concretizzato nelle scorse edizioni che hanno visto ritirare il Premio 2006, prima edizione: Vittorio Feltri – Direttore di “Libero” Enrico Castelli – V.direttore Tg1 Giancarlo Mazzuca – Direttore di “Qn” Giovanni Scipioni – Direttore “Viaggi di Repubblica” Franco Abruzzo – Pres. Ordine Giornalisti Milano Ulrich Ritter – Presidente Giornalisti Italo - tedeschi Una “sestina” di tutto rispetto, a cui ha fatto seguito l’edizione 2007, che ha visto entrare nell’albo d’oro della manifestazione: Michele Cucuzza – Conduttore “La vita in diretta” Rai 1 Toni Capuozzo – V. Direttore Tg 5, inviato di guerra Vittorio Roidi – segretario dell’Ordine Nazionale Giornalisti Paolo Ermini – Coord. Edit. Rcs Helmut Herles – della General Hanzeiger Un premio speciale alla carriera è stato assegnato a Enzo Biagi Nel 2008 hanno ricevuto il Premio “Cinque stelle al giornalismo” Maurizio Belpietro – Direttore del settimanale “Panorama” Hellen Daniel – Direttrice Focus Magazine Tiziana Ferrario – Giornalista del Tg 1 Mauro Mazza – Direttore del Tg 2 Alberto Mazzuca – Editorialista del Gruppo “Qn” Un riconoscimento è andato anche alla scuola di giornalismo di Torino. Nel 2009 la Giuria ha ritenuto di premiare Cristina Parodi – Tg5 Emilio Carelli – Direttore Tg Sky 24 Andrea Monti – Direttore “Oggi” Massimo Mignanelli - Inviato Tg1 Pierluigi Visci – Direttore “Qn” Stefan Ulrich – Inviato Suddeutsche Zeitung Master Giornalismo Università di Bari A questo elenco di prime firme si aggiungeranno, il 25 aprile, altri cinque grandi giornalisti i cui nomi verranno comunicati nel corso di un’apposita conferenza stampa che si terrà il giorno venerdì 23 aprile 2010 alle ore 12,00 al Palace Hotel in Viale 2 Giugno n. 60 a Milano Marittima.  
   
 

<<BACK