|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 15 Marzo 2010 |
|
|
  |
|
|
ECHI, PROGETTO PER VALORIZZARE COMUNITA´ ALPINE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 15 marzo 2010 - Una banca dati condivisa fra le diverse comunità alpine che racchiuda un patrimonio etnografico di dati consultabile in diverse lingue. E´ quanto prevede uno dei punti cardine del progetto "E.ch.i - Etnografie italo - svizzere per la valorizzazione del patrimonio immateriale", finanziato dall´Unione Europea. A favore di questo progetto, di cui la Lombardia è l´ente capofila, la Giunta Regionale su proposta dell´assessore alle Culture, Identità e Autonomie, Massimo Zanello, ha stanziato 60.000 euro destinandoli al Consiglio Nazionale delle Ricerche - I.t.c. Di Milano, organo incaricato di realizzare la banca dati del patrimonio etnografico dei diversi partner aderenti al progetto (Regione Lombardia, Regione Piemonte, Valle d´Aosta, Cantone Vallese, Cantone Ticino, Cantone Grigioni e Sud Tirolo). Altri 16.500 euro andranno a favore dell´Associazione per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale (Aspaci), incaricata dalla Regione di definire, secondo criteri e linee guida coerenti con la prospettiva indicata dall´Unesco per la salvaguardia del patrimonio immateriale, un Registro delle eredità immateriali del patrimonio transfrontaliero. Con queste prime due azioni parte quindi ufficialmente il progetto E.ch.i., dedicato alla valorizzazione delle comunità alpine attraverso la riscoperta di parole, racconti, leggende, canti, credenze e saperi che compongono l´eredità immateriale delle diverse popolazioni accomunate dalla parola ´alpinità´. "La Lombardia - ha l´assessore Zanello - già nel 2008, con la legge n. 27, sulla valorizzazione del patrimonio culturale immateriale, ha dato un forte contributo alla tutela dei beni immateriali, ´beni viventi´ che si manifestano attraverso le tradizioni orali, le lingue, le pratiche sociali, gli eventi festivi e rituali che, trasmessi attraverso le generazioni, contribuiscono alla costruzione delle identità dei popoli". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|