|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 15 Marzo 2010 |
|
|
  |
|
|
FEDERALISMO IN SICILIA, LOMBARDO: "ORGANIZZARSI CON PARTITI TERRITORIALI"
|
|
|
 |
|
|
Palermo, 15 marzo 2010 - Intervenendo alla tavola rotonda sul tema "Il federalismo unitario e il Mezzogiorno dŽItalia nello scenario dellŽUnione europea dopo lŽentrata in vigore del Trattato di Lisbona, che si eŽ svolto il 12 marzo pomeriggio nella chiesa dei santi Elena e Costantino, a Palermo, il presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo, ha detto che "Il federalismo deve essere il superamento del centralismo, concetto che non vuol assolutamente dire mettere in discussione lŽunità nazionale. Per fare valere lŽautonomia, bisogna organizzarsi politicamente con partiti territoriali. In Trentino e in Catalogna, a differenza che da noi, forze politiche territoriali hanno fatto valere le potenzialitaŽ della loro autonomia". Alla tavola rotonda hanno partecipato il presidente del Centro studi Medea, Beppe de Santis, il professore di Storia delle tradizioni popolari dellŽUniversità di Palermo, Ignazio Buttitta, e Giorgio Ruffolo, presidente del Centro europeo di Ricerche. LŽiniziativa intende rilanciare il dibattito sul Mezzogiorno quale macroregione nel contesto dellŽassetto dato allŽEuropa dal trattato di Lisbona. "A un progetto di macroregione federale del Sud - ha detto Lombardo - abbiamo lavorato con i presidenti delle regioni che sono venuti a Palermo a ottobre di due anni fa. Fu stilato un documento con i punti fondamentali a marzo dellŽanno scorso. Da allora, non cŽeŽ più stata unŽoccasione di verifica". Secondo il presidente Lombardo, "In questa Europa non ci sono le Regioni, ma ci sono gli Stati, piuŽ forti che mai. Solo con gli Stati deboli ci potraŽ essere unŽEuropa forte, dove le regioni potranno avere un ruolo maggiore". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|