|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 15 Marzo 2010 |
|
|
  |
|
|
VIAGGIO SPERIMENTALE FRECCIA ROSSA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 15 marzo 2010 - "Alla faccia dell´aeroporto sperduto in mezzo alla brughiera. Oggi, per la prima volta, un Freccia Rossa è arrivato a Malpensa dimostrando che, senza scendere dal treno, lo scalo può essere raggiunto da Bologna in 90 minuti e in due ore da Firenze con i treni dell´Alta velocità". Questo il commento dell´assessore alle Infrastrutture e Mobilità di Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, intervenuto il 13 marzo al viaggio sperimentale di un treno Freccia Rossa all´aeroporto di Malpensa. Partito alle 12.23 dalla stazione di Milano Rogoredo, viaggiando sotto il centro di Milano attraverso il passante, il treno ha attraversato il tunnel di Castellanza ed è arrivato nella stazione di Malpensa alle 13.01, impiegando 38 minuti contro i 47 previsti e coprendo in 21 minuti il percorso dalla stazione di Bovisa alla Malpensa. A bordo, insieme all´assessore, il presidente di Trenitalia-lenord Vincenzo Soprano, l´Ad di Trenitalia Lenord Giuseppe Biesuz e l´assessore alle Infrastrutture della Provincia di Milano, Giovanni De Nicola. Il presidente della Sea, Giuseppe Bonomi, ha accolto il convoglio all´arrivo nella stazione dell´aeroporto. "Il viaggio di oggi non ha interferito in alcun modo con la circolazione del traffico commerciale e non è stato soppresso alcun servizio - ha tenuto a sottolineare l´assessore Cattaneo - e questa è la caratteristica principale che dovrà avere anche il servizio fin dal 13 giugno, quando verrà attivato un primo servizio sperimentale commerciale e per il quale attendiamo la proposta del servizio da parte di Trenitalia". Il percorso definitivo del Freccia Rossa verso Malpensa è già allo studio: potrà viaggiare all´esterno della città, ma anche arrivare fino alla stazione Centrale e poi, attraverso il "passantino" che sarà completato il 15 maggio, proseguire fino alla stazione di Garibaldi e da lì arrivare alla stazione di Bovisa per proseguire sulla tratta di Lenord. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|