|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 15 Marzo 2010 |
|
|
  |
|
|
TEATRO RAGAZZI, 150.000 EURO PER SEGNALI 2010 LA VENTUNESIMA EDIZIONE DAL 12 AL 15 MAGGIO A PAVIA-VIGEVANO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 15 marzo 2010 - E´ di 150.000 euro lo stanziamento deliberato dalla Giunta regionale, su proposta dell´assessore alle Culture, Identità e Autonomie della Lombardia, Massimo Zanello, a favore del Consorzio Art´inscena, per la realizzazione del festival "Segnali 2010", che si terrà in alcuni teatri di Pavia e Vigevano. Promosso dall´assessorato alle Culture in collaborazione con il Consorzio Art´inscena (Teatro del Buratto-elsinor), la Provincia e il Comune di Pavia, la Fondazione Teatro Fraschini di Pavia, il teatro Cagnoni e l´Istituzione Cultura-città di Vigevano, il festival giunge quest´anno alla ventunesima edizione. "Questa rassegna - ha ricordato l´assessore Zanello - nasce su impulso della Regione Lombardia come vetrina per promuovere la produzione teatrale rivolta ai ragazzi. Negli anni, Segnali è riuscita a dare grande visibilità a diverse compagnie teatrali, ritagliandosi uno spazio importante nel panorama teatrale nazionale". Una vetrina delle produzioni teatrali lombarde rivolta quindi ad un pubblico giovane, che coinvolge anche gli istituti scolastici del territorio, aperta anche a produzioni nazionali ed internazionali ed affiancata da momenti di riflessione e formazione con operatori di settore. A partire dall´edizione 2008 Segnali si è arricchita anche della presenza delle compagnie che partecipano al progetto regionale ´Next - Laboratorio delle idee´, la ´borsa´ che sostiene la produzione teatrale e presenta i progetti in anteprima, attraverso brevi trailer, facendo incontrare gli addetti ai lavori, gli operatori culturali e le scuole di teatro. "Anche nella nuova edizione - ha concluso Zanello - accanto alla proposta tradizionale di alcuni titoli selezionati dalla direzione artistica di Segnali, ci saranno le perfomance teatrali delle compagnie che partecipano a Next, un connubio importante per valorizzare il teatro e le nuove produzioni". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|