PAURE DEL "DIVERSO". L´EUROPA E I DIRITTI FONDAMENTALI CONFERENZA INTERNAZIONALE IN OCCASIONE DELLA SETTIMANA CONTRO IL RAZZISMO PER LA PRIMA VOLTA IN AMBITO ACCADEMICO VIENE PRESENTATA L´AGENZIA DELL´UNIONE EUROPEA PER I DIRITTI FONDAMENTALI
Milano, 15 marzo 2010 - Chi ha paura dei “diversi”? Perché li si discrimina? Come affrontare le disuguaglianze che ne conseguono? E quali sono le strade da percorrere per giungere al dialogo e alla convivenza fra culture diverse, contro ogni tipo di intolleranza razzista? Su questi temi le Facoltà di Sociologia e la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Milano–bicocca, in collaborazione con la Fundamental Rights Agency (Fra), hanno deciso di organizzare la conferenza internazionale Paure del "diverso". L´europa e i Diritti Fondamentali. Alla base di atteggiamenti discriminatori vi è molto spesso la paura, un sentimento connaturato nell´essere umano. Dichiarazioni universali e istituzioni politiche servirebbero proprio alla protezione e alla tutela di individui contro violenze e abusi. Nel suo processo di costituzione politica, l´Unione Europea ha cercato di fondare la propria identità istituzionale e culturale sull´idea di un´Europa rispettosa delle diversità ed insieme unita nel difenderle. Corrisponde tale immagine alla realtà dei fatti? Facoltà di Sociologia e Facoltà di Giurisprudenza. In collaborazione con la European Union Agency for Fundamental Rights (Fra). Lunedì 15 e Martedì 16 Marzo 2010 Edificio U12 - Auditorium, Via Vizzola 5, 20126 Milano. Università degli Studi di Milano-bicocca Tel. +39 02-64481 www.Unimib.it/