|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 18 Marzo 2010 |
|
|
  |
|
|
GRANDI FILATI IN LANA VERGINE PER GLI ACCESSORI IN MAGLIA DELLA COLLEZIONE AUTUNNO/INVERNO 2010-2011 DI ALESSANDRA ZANARIA
|
|
|
 |
|
|
Voluminose sciarpe, morbidi berretti con visiera, grandi bracciali e capienti borse di varie dimensioni, nelle cui maglie sono inseriti sottili filati dai colori accesi, si declinano in svariate lavorazioni interamente realizzate a mano e proposte in più di settanta accostamenti cromatici. Pregiati feltri di lapin rasato vengono impreziositi da bordi intrecciati all’uncinetto con punti a maglia bassa, decorati con filato ton-sur-ton, per creare cappelli a cloche dalla falda asimmetrica, piccole velette montate su cerchietti nonchè aderenti guanti in panno di lana. La palette di tonalità spazia dal blu Cina al verde petrolio contemplando sfumature bianco lana e nero. Grandi pon-pon in volpe trasformati in divertenti paraorecchie, richiudibili su se stessi, diventano un pratico accessorio da tenere in borsa per i freddi mesi invernali. La classica coppola, rivista e corretta in chiave moderna, realizzata in denim con ribattiture a bande double, si arricchisce di paraorecchie in pelliccia per un look casual-chic dal sicuro effetto. Strisce di pelle nera su tulle ornano falde di coppole in morbido feltro velour dove un ferro, inserito nel bordo, permette liberi movimenti sul capo. Le acconciature per la sera, il cuore delle collezioni Alessandra Zanaria, esprimono il perfetto equilibrio tra l’espressione del suo estro creativo e la sapiente conoscenza tecnica. Una divertente pila di cubi in lurex colorati, montata su una coroncina, sembra cadere dalla testa di chi la indossa. Un grande ragno di maglia si posa saldamente sul capo e diventa il protagonista di un party esclusivo all’insegna dell’eccentricità. La collezione mette in risalto autenticità e ricercatezza da sempre segni distintivi della stilista Alessandra Zanaria che ama creare accessori rivelando grande sensibilità verso i canoni del made in Italy, dalla scelta dei materiali alla realizzazione del prodotto finito. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|