Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 18 Marzo 2010
 
   
  EUSEW 2010. ´COMUNITA´ SOSTENIBILI E SVILUPPO DEL NORDEST´ AL PARCO VEGA DI MESTRE VENERO!´ 19 MARZO LA SETTIMANA EUROPEA DELL´ENERGIA SOSTENIBILE VERRÀ INAUGURATA DA UN CONVEGNO ISTITUZIONALE INCENTRATO SULLE BUONE PRATICHE DI COLLABORAZIONE PUBBLICO-PRIVATO CHE IL TRIVENETO ESPRIME NELL´EFFICIENZA ENERGETICA E NELLA PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI DEL TERRITORIO

 
   
  Venezia – Mestre, 18 marzo 2010 - Ii Nordest può diventare un´area metropolitana "green". E´ la tesi del convegno istituzionale "Comunità sostenibili e sviluppo del Nordest" che, venerdì 19 marzo, presso la sala convegni del Parco Scientifico Tecnologico Vega (dalle ore 9,30) a Venezia Mestre, inaugurerà il programma di Greenordest Week, gli eventi triveneti per Eusew 2010 - Settimana Europea dell´Energia Sostenibile (19 - 26 marzo), il più grande evento comunitario sulle fonti alternative di energia: prevede una serie nutrita di iniziative che mirano a creare una rete fra comunità integrate, sostenibili e sicure e a mettere in luce le eccellenze di green economy che già il territorio già possiede. La prima parte del convegno, moderata da Beppe Gioia, caporedattore del Tg regionale Rai, sarà introdotto da Adriano Rasi Caldogno, segretario generale alla programmazione della Regione del Veneto, e da Michele Vianello, direttore generale del Parco Vega. Essa sarà dedicata ad introdurre la Settimana Europea dell´Energia Sostenibile, riconducendola alle "comunità" del Nordest: interverranno Paolo Gurisatti di Habitec, Rosanna Bonollo di Energheia e Gabriella Chiellino di eAmbiente, organizzatori della rassegna nel Nordest assieme al Consorzio per lo Sviluppo del Polesine. Si entrerà quindi nel vivo dei lavori con il tema degli strumenti e dei progetti della Commissione Europea e della programmazione unitaria 2007-2013 per lo sviluppo delle fonti rinnovabili e dell´efficienza energetica, che sarà affrontato da Samuele Furfari - Direzione generale Energia e Trasporti Ue ed Elio Manti - Direzione per lo Sviluppo Sostenibile, il Clima e l´Energia del Ministero dell´Ambiente. Si procederà con l´approfondimento dello stato dell´arte per la costituzione di Irena (Agenzia Internazionale per l´Energia rinnovabile), a cura di Andrea Marroni - Gse Gestore Servizi Energetici, per passare poi in rassegna gli strumenti e i progetti delle istituzioni territoriali in materia di fonti rinnovabili ed efficienza energetica con Alberto Pacher, vicepresidente della Provincia Autonoma di Trento, Elio De Anna, assessore ai lavori pubblici e ambiente della Regione Friuli Venezia Giulia, e Luigi Rossi Luciani, presidente del Vega. Dopo un break con prodotti tipici a chilometri zero in collaborazione con Coldiretti Venezia, alle 14,30 il convegno riprenderà con il dibattito su "Investimento e integrazione pubblico-privato a Nordest. Dalle buone pratiche sperimentali agli interventi su vasta scala nella prospettiva del 20­20": prenderanno la parola Matteo Segafredo, presidente Enrive, Paolo Gurisatti, presidente Habitec, Diego Santi, ricercatore Enea, Francesco Pareti di Eurosportello Veneto, Angelo Zanellato, presidente Consvipo, Giorgio Simonetto, presidente di Veneto Innovazione, Gian Angelo Bellati, direttore di Unioncamere, Romina Zanvettor, del Foro di Brescia, e Maria Bruschi, del Foro di Treviso; modererà Michele Vianello, direttore del Parco Vega. Venezia Mestre 19 marzo 2010 - Vega Parco Scientifico Tecnologico “Comunita´ Sostenibili E Sviluppo Del Nordest” - Buone pratiche di collaborazione pubblico-privato nell´efficienza energetica e nella produzione di energia da fonti rinnovabili. Ore 9.30 Registrazione partecipanti; Ore 10.00 Apertura dei lavori: Adriano Rasi Caldogno, segretario generale Regione del Veneto; Michele Vianello, direttore Vega Parco Scientifico Tecnologico. “La Settimana Europea Delle Energie Sostenibilile E Le Comunita’ Del Nordest” Paolo Gurisatti, Habitech; Rosanna Bonollo, Energheia; Gabriella Chiellino, eAmbiente. Ore 10.30: “Strumenti E Progetti Della Commissione Europea E Della Programmazione Unitaria 2007-2013 Per Lo Sviluppo Delle Fonti Rinnovabili E Dell´efficienza Energetica” Samuele Furfari, direzione Generale Energie e Trasporti Ue; Elio Manti, direzione per lo Sviluppo Sostenibile, il Clima e l´Energia - Ministero dell´Ambiente. “Lo Stato Dell´arte Per La Costituzione Di Irena” (Agenzia Internazionale per l´Energia Rinnovabile) Andrea Marroni, Gse - Gestore Servizi Energetici. Ore 11.30: “Strumenti E Progetti Delle Istituzioni Territoriali In Materia Di Fonti Rinnovabili Ed Efficienza Energetia” Alberto Pacher, vicepresidente Provincia Autonoma di Trento; Elio De Anna, assessore Lavori Pubblici e Ambiente Regione Friuli Venezia Giulia; Luigi Rossi Luciani, presidente Vega Parco Scientifico Tecnologico. Ore 13.00 - Degustazione Prodotti Tipici A Km Zero in collaborazione con Coldiretti Venezia Ore 14.30 - “Investimento E Integrazione Pubblico-privato A Nordest. Dalle Buone Pratiche Sperimentali Agli Interventi Su Vasta Scala, Nella Prospettiva Del 20-20”. Coordina: Michele Vianello, direttore Vega Parco Scientifico Tecnologico; Intervengono: Matteo Segafredo, presidente Enrive; Paolo Gurisatti, Presidente Habitech; Diego Santi, ricercatore Enea; Francesco Pareti, Eurosportello Veneto; Angelo Zanellato, presidente Consvipo; Giorgio Simonetto, presidente Veneto Innovazione; Gian Angelo Bellati, direttore Unioncamere; Romina Zanvettor, Foro di Brescia; Maria Bruschi, Foro di Treviso. 17.00 Conclusioni. Info: www.Energheiamagazine.it/  eusew nordest@energheiamagazine.Eu    
   
 

<<BACK