Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 18 Marzo 2010
 
   
  VALUTARE LE COMPETENZE PROFESSIONALI CON MASTER PORTFOLIO

 
   
  Alessandria, 18 marzo 2010 - Un progetto innovativo di investimento nel settore delle risorse umane. Sviluppato nel Regno Unito dal Deeside College, “Compeda – Master Portfolio” è stato avviato dalla Provincia di Alessandria e finanziato con fondi della Comunità Europea. La sperimentazione del prodotto inglese è avvenuta nell’ambito di un’iniziativa, di cui la Provincia di Alessandria è capofila, che ha tra le sue finalità il riconoscimento delle competenze acquisite in campo professionale in ambiti formali e informali. Master – Portfolio è l’insieme delle prove d’occupazione realizzate da uno studente sul posto di lavoro. Questa “collezione” ha il compito di dimostrare le capacità specifiche dell’interessato e si propone come mezzo di valutazione piena delle capacità possedute e/o acquisite, sulla base di criteri stabiliti da un soggetto interno ed uno esterno. Sulla base di questo strumento, i candidati possono essere osservati nello svolgimento delle loro mansioni, senza, per questo, avere un calo di produzione, usando il folder del Master Portfolio della compagnia. Il perito può determinare il livello di conoscenza del candidato ponendo dei quesiti, riguardanti, ad esempio, le procedure della compagnia ed esigenze legali (nello specifico, il piano di evacuazione in caso di incendio può essere usato per chiedere al candidato di mostrare sulla piantina dove sta lavorando in quel momento, la più vicina uscita di sicurezza, la locazione degli estintori, la posizione del box del primo soccorso e il punto di riunione e, senza dover lasciare la linea di produzione, fotocopiare questa tipologia di prova). Uno strumento utile, dunque, sia in termini di selezione professionale che di percorsi di sviluppo professionale all’interno dell’azienda. La sperimentazione è stata sviluppata in sinergia tra sistemi di Lavoro – Formazione – Istruzione, coinvolgendo le associazioni di categoria, i Centri per l’Impiego, le aziende, le agenzie formative e le scuole. Il 23 marzo 2010, alle ore 9.00, presso l’Associazione Cultura e Sviluppo in Piazza De Andrè 76, ad Alessandria, si svolgerà la presentazione dei risultati della sperimentazione. Tra i testimonial dell’esperienza, ci saranno anche rappresentanti del Deeside College dal Regno Unito.  
   
 

<<BACK