Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 18 Marzo 2010
 
   
  "LE MUSICHE, LE ALI": UN PROGETTO PER PROMUOVERE E DIFFONDERE LA CULTURA E LA FORMAZIONE MUSICALE

 
   
   Ancona, 18 marzo 2010 - Le Musiche Le Ali è un progetto per promuovere e diffondere la cultura e la formazione musicale, promosso e gestito dallŽAssessorato alla Cultura e dallŽassessorato alle Politiche giovanili della Provincia di Ancona e nato dallŽidea congiunta del direttore dellŽIstituto Superiore di Studi Musicali "G.b. Pergolesi", Riccardo Graciotti e di Annalisa Pavoni. Il progetto, strutturato in due fasi, coinvolge in questa seconda le Scuole Medie ad Indirizzo Musicale presenti sul territorio provinciale che terranno dei concerti diurni (alle ore 11) rivolti agli studenti delle scuole elementari e medie ma ripropone anche la collaborazione avuta nella prima fase autunnale con le scuole civiche per dei concerti serali aperti alla cittadinanza alle ore 21. I comuni che collaborano al progetto sono Fabriano, Montemarciano, Sirolo e Monte S. Vito. Si apre con Fabriano, il 18 marzo, al Teatro Gentile, seguiranno Montemarciano, il 25 marzo, Teatro Alfieri, Sirolo, il 16 aprile, Teatro Cortesi, per chiudere con Monte s. Vito il 30 aprile Teatro La Fortuna con un unico appuntamento diurno. I concerti sono organizzati in modo da permettere ai giovani esecutori di esibirsi anche in centri diversi da quelli di provenienza e di mostrare ai loro coetanei che non studiano musica unŽesperienza formativa complessa e coinvolgente. I concerti sono tutti gratuiti. LŽiniziativa si avvale della collaborazione delle seguenti Scuole Medie ad Indirizzo Musicale: Ancona "Donatello", Ancona "G. Leopardi", Castelfidardo " P. Soprani", Fabriano "M. Polo", Moie "C. Urbani", Montemarciano "Montemarciano", Pianello - Monte Roberto " B. Gigli", Senigallia "Marchetti"; e delle seguenti scuole di musica presenti nella provincia: Accademia Musicale di Ancona; Centro musicale Zona Musica di Ancona; Civica Scuola di Musica "Paolo Soprani" Castelfidardo; Scuola Ars Musica di Chiaravalle; Scuola di Musica Bartolomeo Barbarino Fabriano; Scuola Musica "G. B: Pergolesi" di Jesi; Civica scuola di Musica di Osimo; Scuola di Musica Bettino Padovano di Senigallia; Scuola di Musica Arrigo Gugliormella di Sirolo.  
   
 

<<BACK