Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 18 Marzo 2010
 
   
  PROTOCOLLO D’INTESA TRA LA CITTÀ DI MILANO E LA PROVINCIA DI BIELLA PER EXPO 2015 IL BIELLESE POTREBBE AVERE IL SUO POSTO IN UNA VETRINA CHE PER 6 MESI SARÀ IL CENTRO DEL MONDO.

 
   
   Biella, 18 marzo 2010 - Venerdì 6 marzo, nella sala Consiliare Maria Bonino del Palazzo della Provincia di Biella si è tenuta la presentazione del Protocollo di Intesa tra la Città di Milano e la Provincia di Biella alla presenza del presidente della Provincia On. Roberto Simonetti, della giunta provinciale e del rappresentante della società Expo 2015 Spa Fabrizio Grillo. Simonetti, nell’introduzione ha illustrato l’iter perseguito per la firma e le possibilità che avrà il Biellese presso l’esposizione universale. Nella grande vetrina mondiale di Expo 2015 il territorio porterà la propria laboriosità industriale con il tessile, agricola con il riso e di gestione dell’acqua. Inoltre il Biellese si presenterà come riferimento residenziale e turisticO per gli oltre 20 milioni di visitatori. Grillo ha presentato al pubblico in sala, composto dai rappresentanti delle associazioni di categoria, delle istituzioni bancarie, degli enti locali del territorio nonché delle forze dell’ordine, il progetto nel suo complesso, dagli elementi architettonici, edili e quelli culturali ed imprenditoriali. “A testimoniare la volontà di emergere dalla crisi e di promuovere le nostre peculiarità – ha spiegato Simonetti – è il fatto che la Provincia di Biella sia tra le prime province e la prima del Piemonte a siglare questo protocollo che porterà ricchezza diretta ed indiretta al territorio, grazie alla possibilità di promuovere eventi con marchio Expo 2015 e la possibilità di affacciarsi su un palcoscenico mondiale che vedrà circa 20 milioni di visitatori provenienti da tutto il mondo. La posizione di Biella le consentirà di attrarre grandi quantità di visitatori, grazie soprattutto al collegamento ferroviario diretto Biella-rho”. L’assessore al Turismo Mariella Bollino è quindi intervenuta per evidenziare come il Biellese dovrà essere in grado di offrire ospitalità di qualità mettendo in rilievo le bellezze paesaggistiche e la ricchezza culturale del territorio. L’assessore all’Agricoltura Guido Dellarovere ha invece illustrato la possibilità di far rientrare nell’evento Expo 2015 il progetto “Riso Secondo Natura”, che riguarda un nuovo metodo di coltivazione del riso a basso impatto ambientale ed a basso impatto tecnologico, ma che consente una buona resa in termini di produzione. Al termine della presentazione si è aperto il dibattito con i presenti che ha messo in evidenza la volontà da parte di tutti gli enti ed associazioni, di creare una buona rete territoriale di rapporti per f approfittare di questa fondamentale opportunità per mettere in mostra Biella in una vetrina che per 6 mesi sarà il centro del mondo.  
   
 

<<BACK