|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 18 Marzo 2010 |
|
|
  |
|
|
CONVEGNO PROGETTO “QUALITA’ GIRASOLE” DI ASSOSEMENTI LA COLTURA DEL GIRASOLE E LE NUOVE OPPORTUNITÀ VARIETALI ED AMBIENTALI
|
|
|
 |
|
|
Di seguito il Programma del convegno: Presiede: Walter Faedi, Direttore Cra-cin; 9:30 Apertura lavori Adolfo Orsini, Amministratore unico di Arusia; 9:40 Risultati della sperimentazione 2009 sulle varietà di girasole Andrea Del Gatto, Cra – colture industriali, Osimo (coordinatore della rete sperimentale costituita da: Cra –Cin Osimo, Marche; Arusia - Parco tecnologico agroalimentare dell’Umbria; Arsia, Toscana; Crpv/astra - Emilia Romagna); 10:10 Il progetto Suscace a supporto delle filiere agro-energetiche Mario Di Candilo, Cra – colture industriali, Bologna; 10:30 Il ruolo del girasole, per l’energia e per l’ambiente Giuseppe Toscano, Università Politecnica delle Marche; 10:50 L’impatto sul girasole della riforma Pac e dell’aiuto dell’art. 68 Angelo Frascarelli, Dip. Scienze economico-estimative e degli alimenti, Univ. Di Perugia; 11:20 Orientamenti e proposte dell’industria sementiera per il girasole: contributi e suggerimenti delle aziende sementiere partecipanti al progetto “Qualità girasole”; 12:00 Dibattito; 12:50 Sintesi e conclusioni; 13:00 Lunch offerto da Assosementi. La partecipazione al convegno è libera Per ragioni organizzative (lunch) è tuttavia richiesta la conferma di partecipazione alla Segreteria Assosementi, tel 051 503881 fax 051 355166 e-mail: info@sementi.It 26 marzo 2010 Park Hotel Ponte S. Giovanni – Perugia. Il Park Hotel si trova sulla superstrada E-45, all’uscita Ponte S. Giovanni – Perugia. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|