Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 18 Marzo 2010
 
   
  DOP DEL VENETO IN POLE POSITION ALLA 1A RASSEGNA NAZIONALE DEI FORMAGGI DI MONTAGNA : FORMAGGI TREVIGIANI ALLA CONQUISTA DELLE DOLOMITI

 
   
  Formaggi trevigiani alla conquista delle nevi alpine i prossimi 26, 27 e 28 marzo a Falcade (Bl)! All’interno della I^ Rassegna nazionale dei formaggi di montagna, che vedrà partecipare oltre al Veneto la Campania, la Sardegna, il Molise e tante altre regioni d’Italia, scaldano i motori anche i formaggi veneti e lo fanno mettendo in pole position le Dop del Veneto portate in mostra e degustazione da A.pro.la.v. (Associazione Regionale Produttori Latte del Veneto). Si tratta del formaggio Monteveronese, dell’ Asiago, del Taleggio, del Provolone Valpadana, del Grana Padano e del Montasio che saranno i portabandiera della nostra regione ai quali si affiancheranno alcune latterie trevigiane premiate con la Grolla d’Oro nel dicembre scorso in Val d’Aosta, si tratta della Latteria Perenzin di San Pietro di Feletto che porterà in degustazione i premiati Montasio Dop a pasta semidura e dura e Capra Ubriaco al Traminer e dell’azienda agricola Pontevecchio Malga Mariech che con il Monte Cesen d’Alpeggio 2009 si è aggiudicata il primo premio Grolla d’Oro tra i formaggi a pasta semidura. Trevigiani decisi a conquistare le vette venete e il palato di quanti visiteranno la rassegna dedicata ai formaggi montani. Non mancherà neppure l’unico formaggio fresco italiano a pasta molle ad aver ottenuto il marchio Dop, ovvero la celebre Casatella Trevigiana, il formaggio che per tradizione veniva preparato in casa con latte fresco e attrezzi rudimentali, da qui il nome di Casatella: “formajo de casada”. Non mancheranno nemmeno i formaggi tipici delle nostre malghe quali il Piave, il Morlacco, il Bastardo del Grappa e il Cansiglio. “Un intero week-end dedicato al mondo dei formaggi montani è un’occasione unica per far conoscere il mondo di gusti e sapori racchiuso nel ‘giacimento caseario veneto’ – spiega il Presidente di A.pro.la.v. Terenzio Borga – a tal proposito abbiamo pensato ad una formula organizzativa che consenta ai visitatori di vedere i prodotti nei banchi espositivi, di poterli assaggiare in appositi angoli dedicati alla degustazione e di trovare poi un unico corner gestito da A.pro.la.v. Dove acquistare tutti i prodotti in mostra. Negli stand espositivi che richiamano l’idea delle piccole latterie della tradizione, verranno promossi anche i prodotti tipici della terra bellunese come i vari tipi di miele, il pane e la polenta che verranno abbinati ai diversi formaggi esaltandone il gusto e svelando il mosaico di sapori della nostra montagna.” La rassegna rimarrà aperta nei giorni dal 26 al 28 marzo dalle ore 10.00 alle ore 18.00 a Falcade – Val Biois (Bl).  
   
 

<<BACK