Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 18 Marzo 2010
 
   
  LA COMMISSIONE EUROPEA POTENZIA IL SISTEMA DI TUTELA DEI DIRITTI FONDAMENTALI NELL´UNIONE

 
   
  Bruxelles, 18 marzo 2010 - La Commissione europea ha proposto ieri le direttive di negoziato per l’adesione dell’Unione alla Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali (Cedu). Il trattato di Lisbona pone la base giuridica affinché l’Unione possa aderire alla Cedu, che resta il massimo strumento in Europa di tutela dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali. Tale adesione comporterà l’ulteriore consolidamento del sistema di tutela dei diritti fondamentali dell’Ue. “L’adesione alla Cedu ha importanza politica, giuridica e simbolica”, afferma il presidente José Manuel Barroso. “Aderendo alla Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali l’Unione instaurerà, in tutta Europa, un sistema coerente di tutela dei diritti fondamentali che andrà ad integrare il livello di protezione introdotto dal trattato di Lisbona con la Carta dei diritti fondamentali, che ha forza giuridicamente vincolante.” L’adesione alla Cedu comporterà un controllo giurisdizionale aggiuntivo nel settore della tutela dei diritti fondamentali nell’Unione. Sarà in effetti competenza della Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo controllare, ai fini del rispetto della Convenzione, gli atti delle istituzioni, degli organi e organismi dell’Ue, e anche le sentenze della Corte di giustizia. I cittadini disporranno poi di un nuovo mezzo di ricorso; potranno infatti adire la Corte dei diritti dell’uomo in caso di violazione dei diritti fondamentali imputabile all’Unione, a condizione però che abbiano già esaurito tutte le vie di ricorso interne. L´adesione avrà anche le seguenti ricadute: contribuirà a creare nell’Ue una cultura comune dei diritti fondamentali; conferirà maggiore credibilità al sistema di tutela dei diritti umani dell’Ue e alla sua politica esterna; dimostrerà che l’Unione si impegna a fondo per il sistema di Strasburgo di tutela dei diritti fondamentali; assicurerà lo sviluppo armonico della giurisprudenza della Corte di giustizia e della Corte dei diritti dell´uomo di Strasburgo.  
   
 

<<BACK