|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 18 Marzo 2010 |
|
|
  |
|
|
ELEZIONI: LE AGEVOLAZIONI PER CHI SI SPOSTA IN TRENO SCONTI SUL BIGLIETTO ANCHE PER GLI ELETTORI RESIDENTI ALL’ESTERO
|
|
|
 |
|
|
Roma, 18 marzo 2010 - In occasione delle prossime elezioni regionali ed amministrative del 28 e 29 marzo 2010, nonché dell’eventuale ballottaggio dell’11 e 12 aprile (previsto per le sole elezioni amministrative), chi sceglie il treno per raggiungere il proprio collegio elettorale ed andare a votare potrà ottenere uno sconto del 60% sulla tariffa ordinaria dei biglietti di andata e ritorno, sia di 1ª che di 2ª classe, per treni Espressi e Regionali. Per i treni Intercity, Ic notte, Eurostar ed Eurostar Fast, Eurostar City, Alta Velocità ed Alta Velocità Fast e per il servizio cuccetta o vagone letto è invece necessario pagare la differenza tra la tariffa ordinaria scontata e quella del treno di categoria superiore scelto. I biglietti, acquistabili nelle biglietterie di Trenitalia e nelle Agenzie di Viaggio autorizzate, sono nominativi e hanno un periodo di utilizzazione di 20 giorni, pertanto il viaggio di andata non potrà essere effettuato prima del 20 marzo 2010, mentre quello di ritorno non potrà avvenire oltre l’8 aprile 2010 (per il turno di ballottaggio, invece, il viaggio di andata non può essere effettuato prima del 3 aprile 2010 e quello di ritorno oltre il 22 aprile 2010). I ticket per i treni Regionali devono essere convalidati prima di iniziare sia il viaggio di andata sia quello di ritorno e, dal momento della convalida, hanno una validità oraria in funzione della percorrenza del viaggio. I biglietti per i treni a media e lunga percorrenza invece, che comprendono anche l’assegnazione del posto sono validi, nell’ambito del periodo di utilizzazione di venti giorni, solo per il giorno ed il treno prenotati e non devono essere convalidati. Per usufruire delle riduzioni riservate agli elettori è necessario esibire: un documento di identità; per il viaggio di andata, la tessera elettorale o, per i soli elettori residenti in Italia, l’autocertificazione. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|