Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 18 Marzo 2010
 
   
  PAVIA: DISTRETTI: OPPORTUNITÀ PER VALORIZZARE IL TERRITORIO

 
   
  Milano, 18 marzo 2010 - L’incontro pubblico, promosso martedì scorso dalla Camera di Commercio sul tema dei distretti del commercio, si è rivelato una occasione davvero importante per approfondire i diversi aspetti del forte legame, tipicamente italiano, che unisce il commercio ai Comuni. Nel pomeriggio di interventi, introdotti e coordinati dal noto giornalista Paolo Del Debbio, oltre 80 partecipanti, tra amministratori locali e rappresentanti delle associazioni di categoria del commercio, hanno avuto modo di ascoltare relazioni di qualificati esperti dalle quali hanno tratto utili spunti per la strategia e l’organizzazione dei distretti del commercio che, in provincia di Pavia, ad oggi sono già 18, di cui 9 già approvati dalla Regione. Interessanti stimoli e suggestioni sono stati certamente colti dall’articolato intervento di Andrea Granelli che ha parlato dell’affascinante rapporto tra tecnologia e commercio nella società post industriale. Tra i relatori, Paolo Mora, Direttore Generale Dg Commercio e Fiere della Regione Lombardia, si è soffermato sul modello dei Distretti del Commercio che sono finalizzati a consentire un uso strategico delle risorse, secondo un percorso graduale di articolazione degli strumenti di intervento. La Legge Regionale sui distretti si è rivelata un elemento di politica territoriale particolarmente apprezzato dai Comuni e dai commercianti lombardi. Dopo l’intervento di Maria Pia Marini, di Unioncamere Lombardia, che ha dato un ulteriore contributo per il passaggio alla fase gestionale dei progetti, hanno preso la parola i rappresentanti provinciali di Ascom e Confesercenti, Gianpietro Guatelli e Romeo Iurilli. Entrambi i rappresentanti delle associazioni di categoria hanno condiviso il giudizio positivo sull’innovativo strumento dei distretti del commercio e Guatelli, direttore provinciale di Confcommercio, tra l’altro, ha avanzato la proposta che la Camera coordini un “laboratorio interdistrettuale”, un osservatorio, cioè, che svolga la funzione di integrazione e confronto fra le diverse esperienze positive realizzate sul territorio, facendo così crescere la cultura del distretto. Concludendo i lavori dell’impegnativa giornata il Presidente della Cdc, Giacomo de Ghislanzoni Cardoli, ha sottolineato “l’impegno dell’Ente, che partecipa al partenariato dei distretti pavesi, a sostenere quest’esperienza di rinascita del commercio, dei centri storici e delle città d’arte, insieme all’importanza di mettere in campo strumenti formativi idonei a consentire una razionale gestione dei distretti. La Camera, inoltre, è consapevole del valore centrale del territorio e della necessità di sviluppare la sua identità peculiare, attraverso la promozione delle note eccellenze artistiche, ambientali ed enogastronomiche, oltre al progressivo rafforzamento del rapporto tra commercio e turismo, essenziale per lo sviluppo economico locale”.  
   
 

<<BACK