Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 18 Marzo 2010
 
   
  ROVERETO: RECUPERIAMO IL TECNOLOGICO RILANCIANDO IL PROGETTO NEL TECNICO

 
   
  Rovereto, 18 marzo 2010 - Quasi due ore di confronto serrato ieri pomeriggio a Rovereto, all´interno del Consiglio dell´Istituzione dell´Iti Marconi, alla presenza del presidente della Provincia, Lorenzo Dellai, e dell´assessore all´istruzione Marta Dalmaso. Genitori, studenti e insegnanti del Marconi, sostenuti dallo stesso dirigente scolastico Baroncini e dal presidente del Consiglio, Cristian Schmidt, hanno ripetuto la loro richiesta di mantenere all´interno dell´Istituto tecnico l´esperienza positiva, consolidata e largamente apprezzata dai genitori e dagli studenti del liceo tecnologico o, in subordine, aggiungere agli attuali indirizzi sempre dell´Iti Marconi il nuovo liceo scientifico delle scienze applicate, dando alla scuola la possibilità di "modellarlo" in direzione dell´esperienza dell´ex tecnologico. Presidente e Assessore hanno ripetuto più volte che non è stata la Provincia ad aver soppresso il liceo tecnologico e che, invece, c´è tutta la volontà di recuperare e proseguire quella esperienza in Trentino, facendo partire da subito un gruppo di lavoro che rilanci la proposta per Rovereto ma anche per Trento, definisca un nuovo indirizzo innovativo con tutte le cose positive che c´erano nel liceo tecnologico, ma all´interno del nuovo scenario dell´istruzione tecnica disegnato in ambito nazionale ed in quello provinciale con le recenti delibere dell´offerta formativa e dei quadri orari. Un percorso davvero nuovo e d´eccellenza, dentro l´istruzione tecnica, che la Provincia è pronta a sostenere chiedendo al Ministero una sperimentazione a partire dal triennio, dal momento che il biennio è comunque unitario, ma comunicando da subito a studenti e famiglie questa prospettiva concreta, Il gruppo di lavoro può partire subito (mancano i due nomi che deve indicare l´Iti Marconi), in sinergia con esperti anche dell´università e del mondo della ricerca. La proposta ha destato interesse ed è stato chiesto proprio alla Provincia di dare una mano perché prima della scadenza delle iscrizioni gli studenti e le famiglie conoscano questo percorso anche ufficialmente. Il Consiglio comunque insiste nel richiedere un liceo scientifico delle scienze applicate dentro l´Iti Marconi; "liceo delle scienze applicate, però - hanno sostenuto più volte Dellai e Dalmaso - che non c´entra nulla con l´esperienza del liceo tecnologico". Subito dopo, presso il teatro della scuola è iniziata la riunione della Consulta dei genitori con l´Assessore Dalmaso.  
   
 

<<BACK