Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 18 Marzo 2010
 
   
  ESSERE IN EUROPA 2010: 40 GIOVANI ALLA SCOPERTA DELLE ISTITUZIONI COMUNITARIE I RAGAZZI TRENTINI DEI PIANI GIOVANI A BRUXELLES FINO AL 19 MARZO

 
   
   Trento, 18 marzo 2010 - Quaranta ragazzi provenienti dai Piani giovani sono partiti il 16 marzo alla volta di Bruxelles per approfondire la conoscenza delle Istituzioni comunitarie e dell’attività dell’Ufficio della Provincia autonoma di Trento situato nella città belga. "Essere in Europa" è un´iniziativa, giunta alla sua seconda edizione, che si colloca nell´ambito delle politiche giovanili ed è curata dal Dipartimento istruzione, dal Servizio rapporti comunitari e sviluppo locale e dal Centro di Documentazione Europea (Cde). La prima edizione di "Essere in Europa" ha dato vita ad una serie di incontri formativi sui temi dell´Unione europea in vista di un´esperienza formativa sul campo a Bruxelles e Strasburgo, che si è svolta nel dicembre 2008. Dopo il viaggio, i giovani partecipanti hanno realizzato uno spot multimediale per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della partecipazione al voto per le elezioni europee e hanno organizzato alcuni eventi in occasione della Festa dell’Europa del 9 maggio. Visto il gradimento e la positiva ricaduta della prima edizione, si è voluto sviluppare quest´idea allargandone l´impatto sul territorio trentino. Il progetto “Essere in Europa 2010” intende valorizzare l’operatività e le proposte provenienti dal gruppo formatosi in seguito alle esperienze dello scorso anno, coinvolgendo, allo stesso tempo, altri giovani. Obiettivo principale dell´iniziativa resta il miglioramento delle conoscenze dell’Unione europea all´interno della popolazione giovanile, rafforzando il ruolo del gruppo quale agente di formazione e informazione. A tal fine, sono stati previsti, oltre al viaggio a Bruxelles, quattro incontri formativi con esperti dell’Università di Trento ed esperti indicati dall’Unione europea. A conclusione di questo percorso i partecipanti, divisi in gruppi, si impegneranno a realizzare iniziative, incontri e interventi che abbiano l’obiettivo di far conoscere l’Europa ai cittadini. I ragazzi lavoreranno quindi alla produzione di specifici “spot” audio-video e all’organizzazione di eventi di sensibilizzazione per la Festa dell’Europa del 9 maggio 2010.  
   
 

<<BACK