Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 18 Marzo 2010
 
   
  PROGETTO ALP-HOUSE - CULTURA ED ECOLOGIA DELL’ARCHITETTURA ALPINA

 
   
  Aosta, 18 marzo 2010 - L’assessorato delle attività produttive, in collaborazione con il Centro Osservazione Avanzato (Coa) energia partecipa al progetto europeo Alphouse – cultura ed ecologia dell’architettura alpina (info: http://www.Alpine-space.eu/the-projects/running-projects/ ). «Il progetto – spiega l’Assessore Pastoret - si pone come obiettivo lo sviluppo delle competenze delle imprese locali nell’ambito della sostenibilità energetica per il recupero dell’architettura tradizionale alpina e prevede il coinvolgimento di enti, privati e professionisti per la creazione di una piattaforma informativa, accessibile da internet, finalizzata allo sviluppo e alla diffusione di competenze innovative per la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente. La fase preliminare del progetto – conclude l’Assessore Pastoret - riguarda l’individuazione di edifici e villaggi sui quali poter svolgere attività di studio e monitoraggio delle prestazioni energetiche, creando un database condiviso di “casi-studio” con la possibilità di individuare un “cantiere pilota” a supporto dei corsi di formazione previsti nel progetto.» A tale scopo, cittadini e professionisti possono segnalare progetti di recupero particolarmente rilevanti nell’ambito dell’ottimizzazione energetica di singoli edifici o di villaggi, in fase di progetto, in corso o già realizzati. Per informazioni e per la definizione delle modalità di condivisione del materiale, gli interessati potranno contattare i tecnici del Coa energia, ai seguenti recapiti:  tel. 0165269237, bertolin@finaosta.Com   tel. 0165269265, favre@finaosta.Com    
   
 

<<BACK