Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 18 Marzo 2010
 
   
  BENZINA AGEVOLATA: GOVERNO CONDIVIDE AZIONE REGIONE FVG

 
   
  Trieste, 18 marzo 2010 - "Il Governo condivide la nostra azione difensiva nei confronti dellŽUnione Europea", che a dicembre 2008 ha costituito in mora lŽItalia per gli sconti che la Regione Friuli Venezia Giulia applica sui carburanti. A renderlo noto lŽassessore alle Finanze, Sandra Savino, che ieri in mattinata ha incontrato presso il Ministero dellŽEconomia il Capo dellŽufficio legislativo, Italo Volpe. "Abbiamo ribadito la nostra posizione a difesa della legge regionale 47 sugli sconti alla pompa di benzina", commenta la Savino a margine dellŽincontro, rivelando che i funzionari ministeriali hanno condiviso e ritenute esaustive le integrazioni tecniche presentate dalla direzione regionale alle finanze, rappresentata dalla direttrice Patrizia Petullà e dalla collega della direzione affari internazionali, Olga Simeon. La violazione individuata dalla Commissione Europea si riferisce allŽapplicazione di unŽaliquota dŽaccisa ridotta per la benzina ed il gasolio. La Regione, da parte sua, ha ribadito che la riduzione contempla il prezzo del gasolio e non dellŽaccisa. Ad un primo dossier difensivo inoltrato dalla Regione a marzo dello scorso anno, la Commissione Europea ha chiesto delle integrazioni meramente tecniche, volendo approfondire il funzionamento del sistema informatico dellŽapplicazione degli sconti e il rilevamento di alcuni dati statistici proposti sul documento giuridico. "Sviscerate queste argomentazioni con lo staff del direttore Volpe, la nostra linea sembra chiara ed esaustiva anche allo Stato. Non è però da escludere - aggiunge lŽassessore Savino - che sia necessario affrontare personalmente la questione "benzina" targata Fvg con il neo commissario al bilancio, il lituano Algirdas Semeta, per un confronto diretto e definitivo. "La visita romana, spiega lŽassessore Savino, è stata importante e necessaria per dimostrare al Ministero non solo lŽattenzione che la nostra Regione riserva verso la tematica che sta particolarmente a cuore alla nostra comunità, ma soprattutto per sensibilizzare lŽapparato romano ad una difesa convinta, tanto quanto la nostra, a sostegno della legge regionale".  
   
 

<<BACK