Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 18 Marzo 2010
 
   
  VOGA ALLA VENETA: UN’ARTE SPORTIVA DA VALORIZZARE

 
   
  Venezia, 18 marzo 2010 - La voga alla veneta è una vera e propria arte del muovere e governare le barche esclusivamente con i remi, una tecnica unica al mondo, abbinata a tecnologie elaborate dall’esperienza secolare dei maestri d’ascia, affinata in millenni di civiltà anfibia delle popolazioni lagunari e venete. Per chi non la conoscesse, la voga alla veneta è quella che si pratica stando in piedi, in un equilibrio creato con il remo e l’acqua dalla forza stessa della vogata tramite la “forcola”, uno speciale scalmo sul quale fare leva. Con questa voga, come sanno i turisti, si possono ad esempio condurre barche di undici metri, come sono le gondole, negli stretti canali di Venezia, facendo evoluzioni proibitive anche per imbarcazioni modernissime. Proprio per valorizzare questa antica maniera di remare – ha ricordato l’assessore regionale alle politiche della mobilità – il Veneto ha approvato ancora nel 1999 una legge di “Contributi per il sostegno, la diffusione, la salvaguardia della Voga alla Veneta”, delegando successivamente le relative funzioni alla Provincia di Venezia. Per queste finalità il bilancio 2010 ha messo a disposizione 114 mila euro, che la Giunta veneta, su proposta dell’assessore allo sport, ha impegnato a favore dell’amministrazione provinciale. La somma dovrà essere ripartita per il 70 per cento sotto forma di contributi alle attività svolte dalle società remiere, dai circoli e dalle associazioni del Veneto che hanno come finalità prevalente la pratica, l’insegnamento e la diffusione della Voga alla Veneta. Il restante 30 per cento sarà invece utilizzato per promuovere o contribuire all’organizzazione di manifestazioni inerenti questa modalità di voga.  
   
 

<<BACK