Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 22 Marzo 2010
 
   
  57MILIONI DI EURO PER LE ATTREZZATURE SCOLASTICHE IN SARDEGNA

 
   
  Cagliari, 22 Marzo 2010 -L’assessorato della Pubblica istruzione ha pubblicato il bando da 57milioni di euro da destinare alla realizzazione di interventi di potenziamento delle strutture scolastiche, in termini di dotazioni tecniche e di spazi per attività extrascolastiche. I Fondi, provenienti dal Por Sardegna Fesr 2007/2013, serviranno a concedere contributi alle scuole con l’ obiettivo di migliorare le strutture scolastiche e aumentarne l’attrattività. Gli interventi dovranno essere diretti alla riqualificazione e all’adeguamento alle nuove esigenze didattiche di locali e spazi attrezzati esistenti, quali: aule speciali/laboratori di orientamento scientifico, tecnologico, linguistico, espressivo e musicale; locali per attività culturali o ricreative in genere; altri locali da destinare ai servizi di accoglienza; palestre e impianti sportivi di base o polivalenti, con l’esclusione di nuove costruzioni. Nella valutazione dei progetti verranno utilizzati i seguenti criteri: Percentuale di cofinanziamento da parte dell’ente; Livello di definizione progettuale; Qualità della proposta; Localizzazione in aree marginali a bassa densità di popolazione o caratterizzate da rilevante disagio Sociale; Realizzazione di strutture fruibili stabilmente anche dalla popolazione extrascolastica, con particolare riguardo ad impianti destinati allo svolgimento di discipline sportive di squadra di maggiore pratica e diffusione, quali calcio e sue forme semplificate, pallacanestro, pallavolo; Utilizzo di tecniche e materiali che garantiscano all’opera da realizzare una maggiore sostenibilità ambientale; Utilizzo di tecniche e materiali che garantiscano all’opera da realizzare una maggiore durata e/o una minore manutenzione o costo di manutenzione; Utilizzo di tecniche e materiali che garantiscano all’opera da realizzare una maggiore sostenibilità Ambientale; Utilizzo di tecniche e materiali che garantiscano all’opera da realizzare una maggiore durata e/o una minore manutenzione o costo di manutenzione; Utilizzo di soluzioni tecniche atte a ridurre o eliminare le barriere architettoniche; Non avere ricevuto recenti finanziamenti comunitari per analoghi interventi di edilizia scolastica; Risparmio energetico previsto per effetto della realizzazione dell’intervento; Realizzazione di laboratori/aule speciali idonei a sviluppare o consolidare le competenze scientifico-matematiche. Le Amministrazioni comunali e provinciali, dovranno impegnarsi a cofinanziare almeno il 10% del progetto e potranno presentare richieste di finanziamento fino ad un massimo di 3 interventi. Le richieste dovranno essere indirizzate all’Assessorato della Pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport - Viale Trieste n° 186, Ii Piano, 09123 - Cagliari, entro il 17 maggio 2010.  
   
 

<<BACK