|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 26 Marzo 2010 |
|
|
  |
|
|
BARLETTA (TEATRO CURCI): ALESSANDRO MANNARINO - VENERDÌ 26 MARZO
|
|
|
 |
|
|
Venerdì 26 marzo Alessandro Mannarino sarà in concerto al Teatro Curci di Barletta (Corso Vittorio Emanuele, 71 - inizio concerto ore 21:30). Il cantautore romano, voluto da Serena Dandini tra gli ospiti musicali fissi della trasmissione Parla Con Me, presenterà i brani del suo disco d’esordio “Bar Della Rabbia” (Leave / Universal Music). “Bar Della Rabbia” è la testimonianza di una Roma massacrata, palcoscenico di immigrati che dondolano su impalcature, di campi nomadi incrostati di baracche e di pagliacci singhiozzanti, vite trasformate in ballate fantasiose dove tutto può ancora succedere. Nei suoi testi, macchiati dai forti toni del surrealismo, si vivono storie oniriche e tragicomiche di ubriachi e zingari innamorati. Partendo dalle sonorità e dai ritmi della musica popolare italiana Mannarino condisce il proprio mondo con elementi di musica balcanica e gitana, citazioni felliniane ed evoluzioni circensi. Mannarino, funambolo della parola, si fa portavoce di una ciurma di ribelli, esiliati in una terra al confine tra la quotidianità e la fantasia. Dondolandosi come un equilibrista tra la recitazione e la musica permette ai suoi personaggi di fare capriole accorate capaci di sviscerane la profonda umanità. Alessandro Mannarino nasce a Roma nel 1979. Inizia la sua attività artistica a partire dal 2001, quando girando per l’antica suburra del rione Monti, si esibisce in strane session a cavallo tra il djing e il live acustico. Lasciandosi alle spalle queste esperienze di “dj con la chitarra”. Dal rapporto di amicizia e collaborazione con l’autore e attore Massimiliano Bruno nasce lo spettacolo “Roma di notte” rappresentato nell’ambito della rassegna teatrale Let della Cometa Off di Roma. Nel 2008 si esibisce di fronte a prestigiose platee come quella di Villa Celimontana durante il “Festival Jazz”, del “Festival Decò” in Salento e di “Castel dei Mondi – Festival internazionale di Andria”. Oltre che nei club e nelle piazze Mannarino si esibisce anche in ambiti che esulano dal contesto strettamente musicale. Assieme ad Ascanio Celestini, David Riondino, Don Pasta, Valerio Aprea e Ardecore partecipa a “Soul Food: Incontro su cibo, arte e sostenibilità ambientale” al Teatro Eliseo di Roma, si esibisce in performance da vivo su "Radio Città Futura", "Viva Radio 2" di Fiorello e Baldini, "Radio Popolare" e canta le sue canzoni nel carcere di Regina Coeli. Si è esibito sul palco del Teatro Ambra Jovinelli di Roma nello spettacolo “Agostino” ed è tra gli ospiti fissi musicali nella trasmissione televisiva “Parla con me” di Serena Dandini. A febbraio 2009 è stato ospite della trasmissione radiofonica “Vasco de Gama” su Radio 2 condotta da David Riondino e Dario Vergassola per cui ha composto la nuova sigla. Ha suonato sul palco del Primo Maggio 2009 in piazza S. Giovanni in Laterano a Roma. Ha partecipato come attore e musicista suonando “Me so ‘mbriacato” nel film “Tutto l’amore del mondo” in uscita nelle sale cinematografiche nel 2010 con distribuzione Medusa. Scelto tra i finalisti del Premio Tenco 2009 nella categoria “Album artisti emergenti – opera prima” si è esibito sul prestigioso palco del Teatro Ariston di Sanremo. Info: tel. 0883-332456 - www.Alessandromannarino.it - www.Myspace.com/alessandromannarino. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|