Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 26 Marzo 2010
 
   
  FERRARA: LUOGHI DI VALORE

 
   
  Mercoledì 24 marzo l’iniziativa Luoghi di valore, nata nel contesto dell’attività di studio e ricerca sul paesaggio della Fondazione Benetton Studi Ricerche, è stata presentata al Salone dell’Arte, del Restauro e della Conservazione dei Beni Culturali e Ambientali di Ferrara, nell’ambito dei “Dialoghi di architettura moderna”. Simonetta Zanon, responsabile del progetto per la Fondazione, ha illustrato lo spirito e l’articolazione dell’iniziativa, divenuta nei suoi primi tre anni di vita una vera e propria ricerca collettiva sul legame universale tra luogo e condizione umana, realizzata attraverso la segnalazione da parte di cittadini, studenti, insegnanti, studiosi, professionisti, enti e autorità pubbliche ecc. Di luoghi della provincia di Treviso per loro significativi. Ogni scelta viene sostenuta da una descrizione e da una spiegazione delle ragioni che l’hanno determinata. L’invito a presentare il progetto durante l’evento ferrarese testimonia il crescente interesse nazionale per Luoghi di valore. Come sottolineato dal supervisore scientifico Domenico Luciani, «la sempre maggiore attenzione suscitata nel corso delle edizioni, si può misurare in ambito locale con la qualità dei dibattiti pubblici e con le quasi novemila persone che hanno visitato le tre mostre fin qui allestite. Ma un riscontro lo si può registrare anche sul piano nazionale e internazionale. Oltre al numero crescente di inviti che interlocutori prestigiosi, tra i quali il Salone di Ferrara, ci rivolgono, alcune istituzioni intendono avviare iniziative analoghe in Italia e in altri paesi europei e tra queste è doveroso segnalare almeno il progetto della Municipalità di Granada Lugares de valor».  
   
 

<<BACK