Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 26 Marzo 2010
 
   
  “REZIPE I RIMM DEL PORTA” - LA LETTERATURA IN DIALETTO MILANESE DAL RAJBERTI AL TESSA E OLTRE 21 APRILE / 5 GIUGNO 2010

 
   
  La Biblioteca Nazionale Braidense, nel suo costante impegno di valorizzazione dei propri fondi storici, organizza la seconda mostra sulla letteratura dialettale milanese. La mostra è dedicata al prof. Dante Isella, promotore e curatore del “Varon” e che tanto aveva auspicato un proseguimento della ricerca per gli anni successivi al Porta. L’esposizione illustra lo svolgimento della letteratura in dialetto milanese dal terzo decennio dell’Ottocento fino ai giorni nostri. All’interno di una vastissima produzione sono stati selezionati gli autori più importanti, con la rivalutazione di poeti, in prevalenza ottocenteschi, finora trascurati. L’obiettivo della Mostra è proporre ad un vasto pubblico i testi degli scrittori dialettali milanesi dal terzo decennio dell’Ottocento fino ai giorni nostri : nell’ambito di una accresciuta sensibilità alla letteratura dialettale, l’iniziativa presenta le principali edizioni corredate da dipinti e da una ricca raccolta di immagini (locandine teatrali, illustrazioni da periodici e libri). Orario: lunedì – sabato 9.30 – 13.00. Chiude domenica e festivi. Ingresso libero Catalogo: Biblioteca Nazionale Braidense/ Metamorfosi  
   
 

<<BACK