Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 26 Marzo 2010
 
   
  IN VIAGGIO CON IL FAI - FONDO AMBIENTE ITALIANO VERSO I "PATRIMONI MONDIALI"

 
   
  Un viaggio slow in Romania, l´arte medievale in Catalogna, il fascino di Berlino e delle sue architetture all´avanguardia; sono queste le mete per chi ama i viaggi di un certo fascino culturale e di certo discosti dai grandi flussi turistici. Si rinnova anche quest´anno l´appuntamento con i viaggi del Fai - Fondo Ambiente italiano. Seguendo percorsi lontani dai grandi flussi turistici, ogni anno il Fai presenta un ricco calendario di viaggi culturali dedicati ai propri iscritti che si svolgono sotto la guida di grandi esperti d´arte, di storia e di ambiente per permettere agli amici del Fai di conoscere, amare e apprezzare il patrimonio artistico e naturalistico mondiale. Egitto, Berlino, Sicilia, Turchia, Cornovaglia, Giordania, Catalogna, Perù, Romania, India Sri Lanka, Marrakesch, i musei di Parigi sono solo alcune delle mete proposte dal Fai. Viaggi unici per gli itinerari, unici per la cura con cui vengono studiati anche i più piccoli dettagli, unici per i docenti, esperti di arte e ambiente, che condividono con il Fai gli ideali di conoscenza della storia, della natura, e dell´arte aiutando i viaggiatori a vivere e vedere realtà vicine e lontane con occhi nuovi; grazie inoltre, ai numerosi sostenitori in Italia e all´estero, il Fai propone visite esclusive in case private, castelli, ville e collezioni di norma chiuse al pubblico. I prossimi viaggi in programma si indirizzano verso mete Europee di straordinario interesse culturale; itinerari in alcune regioni europee, forse meno conosciute, ma ricche di tesori artistici e naturali: le atmosfere mistiche dei monasteri della Bucovina in Romania, un percorso inedito in Catalogna, sulle orme dell´arte romanica catalana e Berlino con i suoi musei ricchi di capolavori e le sue architetture all´avanguardia. Dal 7 al 15 maggio 2010 è la volta della Romania, un viaggio alla scoperta delle radici culturali e del patrimonio artistico rumeno fatto di architettura, pittura, poesia e letteratura attraverso i secoli, il tutto proiettato in un vero e proprio festival di colori. Un viaggio affascinante e inconsueto, dai ritmi lenti e non affrettati, "un viaggio slow" per godere delle bellezze paesaggistiche e artistiche della regione e apprezzarne i tesori d´arte. L´itinerario si snoda dalla regione dei Carpazi, fino a giungere in Moldavia, splendida e antica regione in cui si possono visitare i monasteri più antichi della Bucovina. Da qui si procede verso la bellissima terra dei Maramures, regione dove la vita, scandita dai tempi del lavoro agricolo, ha conservato i ritmi lenti e antichi ed è caratterizzata dalle splendide cattedrali lignee. Non si può, infine, andare in Romania e non visitare la mitica Transilvania, la cui capitale Sibiu conserva un suggestivo centro storico ricco di testimonianze del passato sassone. Dal 18 al 23 maggio i viaggi del Fai propongono "l´arte medievale in Catalogna, da Barcellona ai Pirenei", territori ricchi di fascino e di interesse storico -artistico, territori che nascondono tesori d´arte e luoghi spesso sconosciuti al grande pubblico. L´itinerario del Fai condurrà i viaggiatori alla scoperta del romanico che, insieme al Modernismo, è la massima espressione della civiltà artistica catalana. Si potranno ammirare i capolavori di questa splendida stagione, prevalentemente in situ, spesso in cornici paesaggistiche, quelle dei Pirenei, estremamente emozionanti, ma anche nei Musei di Barcellona, Gerona e Vich. Staccandosi, inoltre, da quello che è il tema principale del viaggio, si potrà un attimo deviare in un percorso sul Modernismo Catalano, celebre variante locale dello storicismo e dell´Art Nouvaeu. In primavera inoltrata, dal 20 al 23 maggio 2010 si parte alla scoperta per la città forse più dinamica d´Europa, Berlino, divenuta ormai una meta abituale del Fai. In questa capitale mitteleuropea, città che unisce in sé il fascino dell´antico e il desiderio di novità, si potrà percorrere un itinerario "a tema", ogni giorno alla scoperta di un angolo della capitale: dalla "nuova Berlino" - con la cupola in vetro del Reichstag di Foster a Potsdamer Platz con le straordinarie architetture di Renzo Piano - alla "Berlino ebraica" con la visita del Museo ideato da Daniel Libeskind per interpretare il dramma degli ebrei tedeschi. Calendario delle prossime mete: Instabul: la gloria di Bisanzio 01 -06 giugno, Giappone del Tohoku 05 - 19 giugno, Armenia 15 -23 maggio, Cornovaglia: uno spettacolo naturale 29 giugno - 06 luglio, Oslo e Copenaghen, scrigno di fiabe e d´arte 15 -20 luglio. Per maggiori informazioni: Fai - Viaggi Culturali - viale Coni Zugna 5 - 20144 Milano - tel. +3902467615262/216 - fax +390248193631 - www.Fondoambiente.it/viaggi  
   
 

<<BACK