Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 26 Marzo 2010
 
   
  LAZIO: FIRMATA CONVENZIONE EBTL-UNIONFIDI PER OCCUPAZIONE

 
   
  "Il progetto è ambizioso: utilizzare la risorsa turismo come volano occupazionale per mantenere e sviluppare posti di lavoro di qualità. Nelle intenzioni della Regione Lazio questo risultato potrà essere conseguito attraverso l´Osservatorio sull´andamento occupazionale nel comparto turistico finalizzato anche agli interventi formativi". Ha spiegato Alessandra Tibaldi, assessore regionale al Lavoro, pari opportunità e alle politiche giovanili, sintetizzando le finalità della convenzione sottoscritta oggi presso l´Hotel Universo di Roma tra Unionfidi Lazio S.p.a, in qualità di soggetto gestore del fondo regionale di garanzia, e l´Ente Bilaterale per il Turismo della Regione Lazio (Ebtl). "Il turismo - ha continuato Tibaldi - negli ultimi anni ha fatto registrare nel Lazio un considerevole aumento di posti di lavoro, un risultato tanto più apprezzabile in quanto si pone in netta controtendenza rispetto a quello degli altri comparti produttivi colpiti dalla recessione. Sulla base dell´intesa siglata oggi tra Unionfidi Lazio e l´Ebtl verranno effettuate rilevazioni periodiche campionarie finalizzate alla predisposizione del programma operativo per l´occupazione, obiettivo indicato dal Tavolo regionale interassessorile per le emergenze occupazionali". "La costituzione di un sistema regionale di monitoraggio del mercato del lavoro nel settore turistico - ha concluso Tibaldi - è importante in quanto consente di potenziare ulteriormente un settore già in espansione. Per poter sostenere adeguatamente l´occupazione nel settore turistico è indispensabile conoscere l´evoluzione dei fabbisogni occupazionali e formativi in relazione alle veloci mutazioni dei mercati di riferimento".  
   
 

<<BACK