|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 26 Marzo 2010 |
|
|
  |
|
|
LA MAGIA DELLA LUNA E DELLA NATURA
|
|
|
 |
|
|
Il 26 marzo - micro habitat al Parco Fluviale del Po - tratto torinese (Piemonte) Passeggiata Naturalistica Notturna Alla Scoperta Della "Biodiversita´ Conservata" E Degli Anfibi Nell´oasi Del Po Morto Escursione notturna condotta dagli accompagnatori naturalistici del Parco del Po Torinese, alla ricerca dei micro habitat in cui sopravvivono gli anfibi. Il ritrovo è alle ore 20.45 presso l´agriturismo Gai, Regione Ponte Po 22 a Carignano (To). Costo: gratuito. L´escursione sarà effettuata anche in caso di maltempo. L´iniziativa è organizzata in collaborazione col circolo di Legambiente "Il Platano" di Carignano e Villastellone. Informazioni: Tel. 01164880172 - E-mail: legambiente.Amicidelpo@gmail.com Altre info sul Parco del Po Torinese http://www.Parks.it/parco.po.to Dal 26 al 28 marzo - natura selvaggia al Parco Nazionale della Majella (Abruzzo) Wolfweekend Maestri di Escursionismo - Accompagnatori di M. Montagna iscritti all´elenco speciale del Collegio Regionale Guide Alpine d´Abruzzo vi accompagneranno per un intero weekend lungo i sentieri di caccia del Lupo, tra boschi, valli e creste del Parco Nazionale della Majella. Potrete incrociare, in assoluta sicurezza, le piste lasciate dai lupi durante gli spostamenti notturni e con un poco di fortuna ascoltarne gli ululati, per tornare a scaldarvi davanti al camino di un accogliente rifugio immerso nel bosco. Sarete ospitati nel piccolo Rifugio il Majo situato nel Comune di Cansano (L´aquila) nei pressi del secolare Bosco di S. Antonio, base ideale per tutte le escursioni nel versante Sw del parco. L´assistenza continua delle guide garantirà una assoluta sicurezza durante le escursioni e permetterà di approfondire la conoscenza sulle montagne d´Abruzzo. Info: Sito web: www.Majellatrekking.eu - E-mail: info@majellatrekking.Eu - Tel. 0864/40747 - mobile 348/2518329 oppure 320/8134997. Altre info sul Parco Nazionale della Majella http://www.Parks.it/parco.nazionale.majella Il 27 marzo - notturna al Parco delle Alpi Marittime (Piemonte) Ciaspolata Al Chiar Di Luna Escursione in notturna nel Vallone del Bousset da Entracque a Trinità. Al rientro cena al rifugio del Parco "Locanda del Sorriso". Per partecipare è necessario avere abbigliamento termico e una torcia elettrica. Prenotazioni entro le ore 15.00 del giorno precedente l´uscita all´Ufficio turistico di Entracque: Tel. 0171/978616. Altre info sul Parco delle Alpi Marittime http://www.Parks.it/parco.alpi.marittime Il 27 marzo - trekking o ciaspolata al Parco Regionale dei Laghi di Suviana e Brasimone (Emilia-romagna) I Segreti Degli Animali Al Chiaro Di Luna Trekking o ciaspolata notturna (in presenza di neve) tra le praterie del Poranceto. Ritrovo alle ore 21.00 presso il Museo del Bosco di Poranceto - Camugnano (Bo), termine previsto alle ore 24.30 circa. Possibilità di cenare in foresteria alle ore 19.30, per prenotare contattare il 335/5344413. Costo dell´escursione: Euro 10.00 per gli adulti, Euro 5.00 per i minori di 14 anni, eventuale noleggio ciaspole Euro 5.00. Evento organizzato dalla Cooperativa Madreselva con il patrocinio del Parco dei Laghi. Prenotazione obbligatoria telefonando al 0534/46712, via mail promozione.Parcodeilaghi@cosea.bo.it oppure info@coopmadreselva.It Altre info sul Parco dei Laghi Suviana e Brasimone http://www.Parks.it/parco.suviana.brasimone Il 27 marzo - attività per i più piccoli al Parco Regionale Riviera di Ulisse (Lazio) Natura In Gioco Attività ludico/naturalistiche rivolte ai più piccoli immersi nella natura del Parco attraverso rivisitazioni di giochi noti i bambini impareranno a "leggere l´ambiente". Durata dell´attività: 2 ore. Gruppo: min 5, max 20 bambini. Contributo a persona: Euro 4.00. Appuntamento alle ore 10.00. A cura di Geo&bio Mediterranea, per ulteriori informazioni visitate il sito web: www.Geoebiomediterranea.it - Tel. 328/4574009 - E-mail: info@geoebiomediterranea.It Altre info sul Parco Riviera di Ulisse http://www.Parks.it/parco.riviera.ulisse Il 27 marzo - escursione notturna con ciaspole e scialpinismo al Parco dell´Alpe Veglia e dell´Alpe Devero (Piemonte) Magica Luna Piena Escursione notturna con ciaspole e scialpinismo, con ritrovo alle 18.00 al parcheggio a Maulone (Vb). Salita con accompagnatore al rifugio: disl. M 850, circa 3 ore (possibilità di noleggio ciaspole su prenotazione). Cena: antipasti, due secondi con polenta, vino, dolce, caffè e digestivo (Euro 20 per la cena oppure Euro 35 compreso il pernotto e la colazione). Dopo la cena veloce discesa con sci su pista battuta o pernotto al caldo in rifugio. Disponibili camere da 5/6 posti letto riscaldate e bagni in comune con acqua calda. Sacco lenzuolo obbligatorio o acquistabile in rifugio (Info: 340/8259234 oppure info@rifugiocrosta.It ) Prenotazione consigliata: Tel. 340/8259234 - Info: www.Rifugiocrosta.it Altre info sul Parco Alpe Veglia Devero http://www.Parks.it/parco.alpe.veglia.devero Il 28 marzo - panorami suggestivi al Parco Naturale Regionale dell´Antola (Liguria) Il Parco E L´alta Via Dei Monti Liguri Dal Passo del Portello, lungo l´Alta Via dei Monti Liguri, si raggiunge in breve la vetta del M. Lavagnola snodo orografico fra le valli Scrivia, Trebbia e Fontanabuona che, con i suoi 1118m, offre un panorama suggestivo sul Mar Ligure. Si prosegue il cammino in discesa raggiungendo dapprima la Cappella della Costa (con sosta per il pranzo) e infine lo storico Castello di Torriglia da poco restaurato dove sarà possibile la visita guidata al suo interno. Durata: giornata intera. Ritrovo a Torriglia (Ge), presso la sede del Parco. Costo: 11 Euro comprensivi di accompagnamento, trasporto Cst da Torriglia al Passo del Portello e ingresso al Castello (min. 15 partecipanti). Prenotazione obbligatoria entro le ore 13.00 del venerdì precedente l´escursione telefonando al numero 010/944175. Altre info sul Parco Antola http://www.Parks.it/parco.antola Il 28 marzo - con gli sci, alla scoperta del Parco Naturale Regionale delle Prealpi Giulie (Friuli Venezia Giulia) Scialpinismo Sul Monte Poviz Gita scialpinistica senza particolari difficoltà che richiede comunque una buona padronanza degli sci (livello base). Ritrovo e ora: comunicati al momento dell´iscrizione. Durata: 8 ore. Quota individuale di partecipazione: Euro 30,00. Prenotazione entro le ore 17.00 di venerdì 26 marzo. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 0433/53534. Altre info sul Parco delle Prealpi Giulie http://www.Parks.it/parco.prealpi.giulie Il 28 marzo - passeggiata per bambini al Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell´Abbadessa (Emilia-romagna) Visita Guidata Speleologica Al Buco Dei Vinchi Semplice passeggiata per bambini dai 4 ai 6 anni che si conclude con l´esplorazione di una piccola grotta, attrezzati con caschetti e luci in compagnia di Neronotte il pipistrello. Costi: 5 Euro a partecipante da corrispondere il giorno della visita. Ritrovo presso il parcheggio "La Palazza", Via Benassi - angolo Via La Palazza Ponticella di San Lazzaro di Savena (Bo). Per informazioni: Parco Gessi, Via Jussi 171 - 40068 Farneto - San Lazzaro di Savena (Bo) - Tel. 051/6254811 - www.Parcogessibolognesi.it Altre info sul Parco dei Gessi Bolognesi http://www.Parks.it/parco.gessi.bolognesi Il 28 marzo - pomeriggio nel bosco al Parco Naturale della Collina Torinese (Piemonte) Dove Sei Volpe Felix? Dove si è nascosta la piccola volpe? Superando le prove che ci ha preparato lungo il sentiero, andiamo insieme alla ricerca di questa nuova amica e lasciamoci guidare da lei nel suo mondo: il bosco. Questi gli ingredienti per trascorrere un pomeriggio speciale in un luogo speciale. Attività per famiglie con bambini di 2 e 3 anni. Dalle 15.30 alle 18.30 presso il Centro Visite del Parco Naturale della Collina Torinese. Quota: Prezzo intero Euro 5,00 adulti - Euro 5,00 bambini esclusivamente di 2 e 3 anni; Tessera Caleidoscopio Euro 4,00 adulti - Euro 4,00 bambini esclusivamente di 2 e 3 anni. Handicap fisico: non adatta; psichico: adatta; relazionale: adatta. Prenotazione obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni: Centro Visite del Parco Naturale della Collina Torinese - Tel./fax 011/8903667 - E-mail: cvparcosuperga@artefatto.Com Altre info sul Parco della Collina Torinese http://www.Parks.it/parco.collina.torinese |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|