Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 26 Marzo 2010
 
   
  SAN ROCCO DI FUSIGNANO (MUSEO CIVICO): MOSTRA DI DON CARMINE CANGINI - SABATO 3 APRILE 2010

 
   
  Sabato 3 Aprile 2010 alle ore 17,00 verrà inaugurata negli spazi del Museo Civico San Rocco di Fusignano (Ra) la mostra L’incanto nel Sacro che raccoglie alcune tra le più belle opere pittoriche di don Carmine Cangini: oltre trent’anni di vita pastorale come parroco a Seggio, piccola località nell’alta valle del Comune di Civitella di Romagna ed una grande passione: la pittura. Scrive nel catalogo della mostra don Aldo Budelacci, oggi parroco a Forlimpopoli e amico di don Carmine’ “un prete sempre in azione, pronto a sbrigar pratiche di pensioni, ricerca di lavoro per i suoi parrocchiani: di tutto si interessava don Carmine, percorrendo la Bidentina con la sua Moto Guzzi e poi con la ‘Cinquecento’. Oratore forbito; il calore delle sue omelie infuocate ben presto diventò anche colore nei suoi dipinti vivaci, comprensibili a tutti, frutti di meditazione e di preghiera. E così schizzano i colori su qualsiasi superficie piana in una attività ininterrotta, che conserva il sapore ingenuo accresciuto dalla contemplazione, dalla ricca umanità rigenerata, nella natura temprata dalla sofferenza delle stagioni, dai personaggi evangelici rivisitati e ritradotti, vivi di stupore e capaci di stupire”. Nella sua “verde Seggio” don Carmine trascorre ancora oggi lunghi periodi nel raccoglimento e nella pittura, “torre che mai crolla per il soffiare dei venti” e “ prete di trincea che mai ha abbandonato” come ama definirsi e dipinge opere d’infinito candore, ispirate agli episodi della vita di Cristo e per questa mostra ha realizzato sette nuove tele ispirate alla Pasqua di Resurrezione. Scrive Orlando Piraccini, curatore della mostra assieme a Paolo Trioschi : “La scelta del sacro come mezzo e come fine per comunicare può sembrare del tutto normale nel caso d’ un parroco che s’è scoperto pittore e si può anche immaginare che un così acceso fervore creativo sia stato alimentato dall’esercizio della sua stessa missione pastorale, certamente all’inizio ardua e piena d’insidie lassù, nella più remota collina; ma il linguaggio espressivo adottato da don Carmine, al quale non è certo ignota la tradizione iconografica dell’arte sacra, ha escluso fin dall’inizio ogni accento aulico, elevato o solenne, e che la linea pittorica sia stata tracciata con tanta libertà rappresentativa e da trepida umiltà esecutiva. Ma l’incanto di questa pittura, al di là della sua impronta arcaico-popolaresca sta nel trasognamento favolistico che la origina e che la distingue”. Visibile fino al 1° Maggio 2010, L’incanto nel Sacro, è promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Fusignano, con la consulenza dell’Ibc regionale. Ed il patrocinio della Provincia, dell’Unione dei Comuni e del Sistema Musele della provincia. In sala sarà disponibile gratuitamente, un piccolo catalogo dedicato all’Artista- che presenzierà al momento inaugurale - introdotto da Don Aldo Budellacci . La mostra sarà visibile da Giovedì a Domenica e nei giorni festivi con orari di visita: 15-18 per i giorni feriali; 10,30-12 e 15-18 per i festivi. L’ingresso è gratuito Info: www.Comune.fusignano.ra.it. Urp 0545.955653-51621. Il Museo Civico San Rocco di Fusignano si trova in Via Monti, 5.  
   
 

<<BACK