|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 26 Marzo 2010 |
|
|
  |
|
|
MILANO (FONDAZIONE STELLINE): ESPOSTA IN PERMANENZA DAL 27 MARZO 2010 OPERA DI HIROMI MASUDA, PLAY THE GLASS
|
|
|
 |
|
|
L’artista giapponese suggella il suo amore per Milano, regalando questo lavoro alla Fondazione Stelline, a ricordo dell’installazione realizzata all’Ottagono della Galleria Vittorio Emanuele Ii, nel 2007. Sabato 27 marzo, alle ore 12.00, alla Fondazione Stelline di Milano, si terrà la cerimonia di donazione dell’istallazione site specific di Hiromi Masuda, Play The Glass, adirato, che l’artista nipponica ha regalato alla Fondazione Stelline con il patrocinio del Comune di Milano - Assessorato Arredo, Decoro Urbano e Verde, suggellando così il suo amore per la città. Il rapporto tra Milano e Hiromi Masuda si è instaurato nell’aprile del 2007 quando, all’Ottagono della Galleria Vittorio Emanuele Ii di Milano, l’artista giapponese, realizzò un’ istallazione, a cura della Galleria C.a.o.s. Contemporary Art di Roma con il Patrocinio del Comune di Milano e il Patronato della Regione Lombardia. Immediato ed intenso il dialogo delle 160 sculture in vetro soffiato di Murano con la città, dal quale e’ nata la volontà dei promotori, dell’artista e delle Istituzioni creare un’istallazione che avesse una collocazione permanente. L’opera, composta da 30 sculture in vetro soffiato di Murano (24 nere e 6 specchiate) poste su una pedana di metallo verniciato nero verrà permanentemente ospitata dalla Fondazione Stelline (corso Magenta 61) |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|