Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 26 Marzo 2010
 
   
  PAVIA: 2° GIORNATA NAZIONALE DEI CAMMINI FRANCIGENI - 2 MAGGIO 2010

 
   
  L’assessore Crotti invita i Comuni della Via Francigena a organizzare iniziative legate al “cammino”. La “Rete dei Cammini”, coordinamento delle associazioni italiane di pellegrinaggio ha promosso per domenica 3 maggio 2010 la Seconda Giornata Nazionale dei Cammini Francigeni. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Iubilantes in collaborazione con l’Associazione Europea delle Vie Francigene e, per il territorio pavese, vede la partecipazione dell’Assessorato al Turismo della Provincia di Pavia. Si tratta di un’iniziativa a livello nazionale volta alla valorizzazione del percorso della Via Francigena che intende riscoprire il gusto antico e sempre nuovo del cammino per ridare vita ad antichi passi e promuovere una fruizione intelligente e rispettosa delle vie di pellegrinaggio e dei loro ambienti e per tutelare i loro viandanti. Tutti insieme, nello stesso giorno, su antichi itinerari culturali e religiosi con iniziative basate sulla pratica del percorrere a piedi i sentieri e i luoghi. Le iniziative si svolgeranno non solo lungo la Via Francigena “tradizionale”, secondo l’itinerario di Sigerico, ma anche sui numerosi percorsi che recano memorie di antichi pellegrini. L’assessore provinciale al Turismo e Attività Termali, Renata Crotti, anche nella sua qualità di Membro dell’Ufficio di Presidenza dell’Associazione Europea delle Vie Francigene che collabora alla realizzazione dell’evento, invita i Comuni lomellini e pavesi della Via Francigena a organizzare iniziative legate al “cammino”. “Sarebbe auspicabile – si augura l’Assessore Crotti - che anche i Comuni del territorio pavese che si trovano sulla storica via organizzassero una qualche iniziativa legata al cammino. So che alcuni Comuni stanno già programmando eventi. Aspetto di essere informata per poterli coordinare. Sono certa che come è avvenuto l’anno scorso potremo contare molte adesioni”.  
   
 

<<BACK