Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 26 Marzo 2010
 
   
  ABRUZZO: LA REGIONE SI COSTITUISCE DAVANTI A CONSULTA PER CENTRO OLI DI ORTONA

 
   
  La Giunta Regionale si è costituita nel giudizio di legittimità costituzionale davanti alla Corte Costituzionale per l´opposizione al ricorso proposto dal Governo avverso la Legge regionale 18 dicembre 2009 n. 32 contenente Provvedimenti a tutela della Costa Teatina, Legge Regionale che come è noto blocca la realizzazione di centri estrattivi in zona di particolare interesse ambientale, turistico, enogastronomico, agricolo, nella fattispecie del Centro Oli di Ortona. Con il ricorso, che tende al riconoscimento della legittimità costituzionale della Legge Regionale, viene di fatto bloccata ogni attività e dunque anche la realizzazione del Centro Oli di Ortona. A sostegno dell´opposizione vi è la nota prot. 3620 del 4 marzo 2010 con la quale il servizio Legislativo del Consiglio Regionale segnala che sebbene la materia oggetto dell´intervento normativo abbia attinenza con la "tutela dell´ambiente", di competenza legislativa statale esclusiva, può essere inquadrata ai sensi dell´art. 117 della Costituzione, terzo comma, nell´ambito della "valorizzazione dei beni ambientali", del "governo del territorio", della "produzione, trasporto e distribuzione nazionale dell´energia" con la conseguente legittimazione della Regione ad un intervento normativo di tipo concorrente. Grazie alla costituzione in giudizio, eventuali iniziative da parte dell´Eni resteranno bloccate almeno per i prossimi 30-36 mesi e nel frattempo Giunta regionale e Governo nazonale continueranno a lavorare per elaborare una modifica del testo della legge impugnata, capace di contemperare l´interesse dello Stato a perseguire gli obiettivi e le linee della politica energetica nazionale con l´interesse della Regione Abruzzo a preservare determinate aree del proprio territorio, specie quelle di particolare pregio agricolo come il comprensorio Ortonese. "In quel territorio, dove c´è un´agricoltura di altissima qualità, - afferma l´assessore regionale all´Agricoltura - la costruzione del Centro Oli rappresenterebbe un colpo mortale alla produzione e all´intera economia. Ma anche continuare a parlare di un impianto che non si farà produce danni altrettanto gravi. Spero, dunque, - conclude l´assessore - che l´iniziativa della Giunta Regionale metta la parola fine su questa vicenda e che chi non vuol sentire e non vuol vedere si renda finalmente conto che stiamo operando per la tutela dell´ambiente, del comparto agroalimentare e dell´economia. Ringrazio il presidente della Regione per la particolare attenzione che ha mostrato verso il problema dimostrando, anche in questa circostanza, di mantenere gli impegni assunti con i cittadini"  
   
 

<<BACK