|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 26 Marzo 2010 |
|
|
  |
|
|
PESCA SPORTIVA. INIZIATIVA PILOTA IN POLESINE
|
|
|
 |
|
|
Porto Viro - Un’iniziativa pilota nel campo delle relazioni tra consorzi di bonifica e mondo della pesca sportivo-amatoriale è stata lanciata dal Polesine. Un protocollo d’intesa, i cui contenuti sono stati definiti in collaborazione con la Regione, è stato infatti firmato oggi a Porto Viro (Rovigo) tra il Consorzio di bonifica Delta del Po, i comitati regionale e provinciale di Rovigo della Fipsas e l’Associazione Pescatori Sportivi di Porto Viro. Alla firma hanno partecipato il sindaco di Porto Viro Geremia Gennari, che è anche il presidente dell’ente parco regionale del Delta, e dell’assessore regionale alle politiche di bilancio, pesca e acquacoltura. Il direttore del Consorzio Lino Tosini ha spiegato che l’iniziativa ha preso spunto dalle nuove norme regionali in materia di bonifica e tutela del territorio, che tra le funzioni prevedono anche la conservazione e la valorizzazione del patrimonio idrico. In questa direzione – ha aggiunto – i pescatori possono dare una mano sul fronte del controllo ambientale e il protocollo d’intesa fa leva sul comune interesse a mettere in atto ogni utile azione e ogni tipo di presidio a supporto della qualità delle acque. L’accordo prevede quindi un’articolata serie di impegni reciproci finalizzati sia alla pratica della pesca sportivo-amatoriale nelle acque superficiali gestite dal Consorzio di bonifica, sia alle azioni di monitoraggio e tutela dei corpi idrici. Le associazioni dei pescatori si impegnano anche a rendersi disponibili ad intervenire, con propri rappresentanti tecnici, alle attività di formazione e aggiornamento del personale del Consorzio di bonifica. Inoltre, è sancito l’impegno a dare indicazioni condivise ai fini di eventuali interventi di ottimizzazione delle disposizioni in materia di polizia idraulica dirette alla conservazione e alla salvaguardia delle opere di bonifica e relative pertinenze. I contenuti di questo progetto pilota di collaborazione saranno messi a disposizione di tutti gli altri Consorzi di bonifica del Veneto in modo che il protocollo d’intesa possa essere adottato anche negli altri contesti regionali. Un’iniziativa – ha detto l’assessore regionale – che è di esempio e conferma l’attenzione della Regione nei confronti del mondo della pesca sportivo-amatoriale che svolge, in forme di assoluto volontariato, un fondamentale ruolo di “sentinella del territorio”, oltre che un’azione insostituibile sul piano della difesa del patrimonio ittico. Da parte sua il presidente della Fipsas regionale Antonio Dalla Valle ha detto di considerare quello odierno un avvenimento “storico” per la pesca sportivo-amatoriale. Sono più di 300 i clubs nel Veneto che raccolgono oltre 80 mila associati. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|