|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 30 Marzo 2010 |
|
|
  |
|
|
REGIONE ABRUZZO: IL PREZZIARIO E´ QUELLO PROPOSTO DA COMUNE E CINEAS LA PRECISAZIONE DELL´ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI
|
|
|
 |
|
|
L´aquila, 30 marzo 2010 - "Il Prezziario vigente per la ricostruzione è quello per qualità e per quantità proposto alla Regione dal Comune dell´Aquila e dai portatori di interesse (ordini professionali, imprese etc.). E´ la risposta dell´assessore regionale ai lavori pubblici all´assessore comunale dell´Aquila per la Ricostruzione. "Credo nella collaborazione interistituzionale - ha proseguito l´assessore regionale - e nella necessità di lavorare per il comune obiettivo di accelerare i processi di ricostruzione. Però le falsità dette da chi mente sapendo di mentire solo a fini strumentali non può restare senza risposta". Per quanto riguarda il prezzo delle fibre di carbonio, in data 07/01/2010 è pervenuta la nota dal consorzio Cineas, relativamente agli edifici classificati ´E´, in cui si evidenziava che il prezzo vigente dal 2000 e aggiornato solo negli anni come indice Istat era troppo elevato. La Regione ha immediatamente provveduto, su parere favorevole del Comitato tecnico regionale, con Delibera di Giunta n. 58 dell´8/02/2010, pubblicata sul Bura n. 4 straordinario del 17/02/2010 al 3° adeguamento del Prezziario, introducendo nuove voci e prezzi relativi alle fibre di carbonio. Nessuna richiesta in tal senso, invece, è mai pervenuta dal Comune dell´Aquila, come invece dichiarato dall´Assessore alla Ricostruzione, rispetto alle case classificate ´B´ e ´C´. "Desidero inoltre sottolineare - ha proseguito - che nella Delibera di Giunta n.58, si è espressamente stabilito che i nuovi prezzi avrebbero trovato applicazione per tutti i progetti da approvare dopo la pubblicazione della stessa sul Bura. Quindi la soluzione non è né quella di congelare le pratiche né quella di mantenere il contributo definito, bensì applicare il nuovo prezzo stabilito formalmente e approvato dalla Regione Abruzzo. Forse qualcuno voleva che la Regione ignorasse le indicazioni del Cineas per favorire guadagni non giustificati? L´assessorato ai Lavori Pubblici della Regione resta comunque a disposizione per qualsiasi ulteriore integrazione del prezziario che verrà richiesto dagli operatori". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|