Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 30 Marzo 2010
 
   
  ASSEGNATI ALLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA OLTRE 9,4 MILIONI DI EURO PER LO SVILUPPO, IL COMPLETAMENTO ED IL MIGLIORAMENTO DELLA RETE VIARIA PROVINCIALE.

 
   
  Reggio Emilia, 30 marzo 2010 - La Provincia di Reggio Emilia ha ottenuto dalla Regione Emilia Romagna, nell’ambito del Programma triennale di intervento sulla rete viaria di interesse regionale, finanziamenti per oltre 9,4 milioni di euro da destinare allo sviluppo, al completamento e al miglioramento della rete viaria provinciale. "Si tratta di un risultato di grande importanza, ottenuto grazie al Programma di intervento sulla rete viaria della Regione e grazie al lavoro svolto dalla Provincia nell´individuazione prioritaria di infrastrutture viabilistiche immediatamente cantierabili" commenta con soddisfazione l’assessore alle Infrastrutture della Provincia Alfredo Gennari. In particolare, oltre 6,3 milioni di euro saranno destinati al completamento dell’asse Reggio-bagnolo-novellara-reggiolo, un´infrastruttura centrale del territorio provinciale, di collegamento della città con la Bassa. Circa 1 milione di euro servirà per la razionalizzazione e messa in sicurezza di alcuni tratti della Sp467 di Scandiano, della Sp63r del Cerreto e della Sp486r di Montefiorino. Finanziamenti pari a 1,2 milioni di euro saranno destinati per la variante di Correggio e, infine, 940 mila euro per quella di Osteriola, nel comune di San Martino in Rio. "Si tratta di opere che porteranno notevoli vantaggi in termini di sicurezza per gli utenti, garantendo maggiore fluidità nella circolazione - spiega l´assessore Gennari - e concorrono inoltre alla tenuta occupazionale in questo difficile momento economico". Con queste risorse la Provincia incrementa dunque l’impegno verso la costruzione degli assi viari principali di ampio collegamento e il potenziamento delle proprie infrastrutture, per quanto riguarda in particolare la viabilità di interesse regionale. I finanziamenti previsti dal Programma, infatti, andranno a realizzare una serie di interventi sul sistema infrastrutturale per il potenziamento di alcune direttrici di fondamentale importanza nell’ottica dell’intero sistema viario emiliano-romagnolo. "La mobilità rappresenta indubbiamente anche un´occasione di rilancio per i nostri territori - conclude l´assessore Gennari - e il valore di quest´ottica adottata dalla Provincia ha decisamente visto il riconoscimento da parte della Regione, con l’assegnazione di questi importanti finanziamenti".  
   
 

<<BACK