Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 31 Marzo 2010
 
   
  TORINO: APPROVATO LO STUDIO DI FATTIBILITA’ PER PRODURRE ENERGIA ELETTRICA ALLA TRAVERSA MICHELOTTI

 
   
  Torino, 31 Marzo 2010 - La Giunta Comunale ha approvato lo studio di fattibilità per la realizzazione, in corrispondenza della “traversa Michelotti” sul Po, di una centrale idroelettrica e di una conca di navigazione per natanti a motore sulla sponda destra e di uno scivolo sulla sponda sinistra per canoe ed altre barche non a motore. La spesa prevista dallo studio di fattibilità è di 7 milioni e 100 mila euro, che sarà coperta attraverso la “finanza di progetto” (o project financing) con finanziamento da parte dei privati senza oneri per il Comune. A chi vincerà la gara sarà dato in concessione, dietro pagamento di un canone, l’impianto per 50 anni. Con la deliberazione si è deciso di ricavare, contestualmente alla costruzione della centrale, anche la conca sulla sponda destra e lo scivolo sulla sponda sinistra che renderanno navigabile, come previsto, il fiume anche a valle della traversa. Verso la realizzazione della centrale idroelettrica, per la quale si calcola un buon livello di utili, si sono già manifestati interessi da parte di alcuni soggetti privati. Già in passato la traversa permetteva di alimentare il canale dei Mulini (detto anche canale Michelotti) che dava energia attraverso una serie di mulini agli impianti industriali vicini: la differenza del livello del fiume prima e dopo lo sbarramento, un tempo di circa 2 metri, dopo la costruzione della nuova diga pneumatica in gomma recentemente inaugurata è di tre metri e rende ancora più fattibile un impianto idroelettrico.  
   
 

<<BACK